Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema connessione a Mysql

    Ciao a tutti,
    vi chiedo un informazione credo semplicissima, io uso ASP quindi mi trovo un po in difficoltà ora che ho la necessitò di fare una connessione al db mysql da PHP.
    Ho provato così ma mi da errore:
    codice:
    $servername = "mioserdername";
    $username = "miausername";
    $password = "miapassword";
    $dbname = "miodbname";
    
    
    // Create connection
    $conn = new mysqli($servername, $username, $password, $dbname);
    
    
    $sql = "SELECT * FROM visite WHERE ((citta like 'Milano%) or (citta like 'Mantova%) or (citta like 'Sabbioneta%) or (citta like 'Como%) or (citta like 'Vigevano%) or (citta like 'Brescia%) or (citta like 'Monza%))";
    $result = $conn->query($sql);
    Errore:
    Warning: mysqli::mysqli(): (HY000/2000): mysqlnd cannot connect to MySQL 4.1+ using the old insecure authentication. Please use an administration tool to reset your password with the command SET PASSWORD = PASSWORD('your_existing_password'). This will store a new, and more secure, hash value in mysql.user. If this user is used in other scripts executed by PHP 5.2 or earlier you might need to remove the old-passwords flag from your my.cnf file in D:\inetpub\webs\guidesforitalycom\creaminifotoprin cipale.php on line 10

    Warning: mysqli::query(): Couldn't fetch mysqli in D:\inetpub\webs\guidesforitalycom\creaminifotoprin cipale.php on line 13

    Cosa sto sbagliando?
    Sono su server Aruba, se può essere d'aiuto.

    Fatemi sapere.
    Grazie mille.

  2. #2
    Ciao,
    io ti consiglio di utilizzare un file a parte per la connessione al db che poi richiamerai su ogni singola pagina.

    Io utilizzo questo codice da anni anche se forse può risultare vecchio:

    Codice PHP:
    //mi connetto a MySql    
    $dbconn = @mysql_connect('indirizzo server','utente','password');        

    if(!
    $dbconn){        
    exit(
    '<p>* Connessione errata a MySql: '.mysql_error().'</p>');        
    }    

    //mi connetto al database    
    if(!@mysql_select_db('miodb')){        
    exit(
    '<p>* Connessione errata al database: '.mysql_error().'</p>');        

    e richiamo questo file in ogni pagina:

    Codice PHP:
    @require('(nome file che contiene il codice sopra).inc');

    $sqlprat "SELECT * FROM pratiche ORDER By IdPratica DESC";

    if(!
    $sqlprat){
    exit(
    'Errore nella select <i>\''.$sqlprat.'\'</i> sul database <u>pratiche</u>: '.mysql_error());
    }

    $resultprat = @mysql_query($sqlprat);

    if(!
    $resultprat){
    exit(
    'SQL: <i>\''.$sqlprat.'\'</i> .Errore nell\'esecuzione dei dati sul database <u>pratiche</u>: '.mysql_error());
    }

    $rowsprat = @mysql_fetch_array($resultprat); 
    o altrimenti utilizzi la guida che trovi qui su html.it:

    http://www.html.it/pag/16422/la-connessione-a-mysql/

  3. #3
    Io invece ti consiglio la connessione che stai usando, ovvero mysqli in quanto è più sicura ed veloce, inoltre sulla maggior parte dei server con PHP agggiornato ormai da errore con la vecchia connessione $mysql->query.
    L'errore che ti appare è un errore di autenticazione, probabilmente la password che stai utilizzando è troppo semplice, hai già provato ad utilizzarne una pi complessa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.