Ciao a tutti,
non so se è la sezione corretta perchè la mia domanda è un po' "ibrida" quindi se è il caso chiedo ai moderatori di spostare. Comunque, sto realizzando la mia prima applicazione per android ed ho scelto un'architettura classica a tre livelli ovvero DB (Mysql), Web Service (Java), e Application Layer (app android). Lo scopo è quello di inserire la logica applicativa interamente su web service in modo da poter estendere il progetto ad altri application layer come iOS e Windows. Purtroppo non ho mai realizzato un web service prima d'ora e avrei alcune domande da farvi in merito:
1) Nel momento in cui si utilizza il web service come livello contenente la logica di business, le classi dove sono contenute? Nel senso, il web service va gestito come una dll da cui posso attingere sia ai metodi che alle classi o posso richiamare solo metodi utilizzando parametri tipizzati in modo primitivo?
2) Ci sono svantaggi nell'utilizzare i web services nelle applicazioni android?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.