
Originariamente inviata da
gibra
Assolutamente falso.
Basta fare una semplice analisi per capirlo.
Il tempo impiegato per caricare i dati dalle tabelle in matrici è peggiore (rispetto ad ADO) perché sei costretto a scorrere i dati record per record, campo per campo.
ADO, la contrario, è ottimizato al massimo dato che questo è proprio il suo lavoro, ovvero caricare dati.
Oltretutto se usi un recordset hai dati tipizzati, e già solo questo fa pendere l'ago della bilancia verso ADO.
Con le matrici cosa hai????
Quali metodi e/o proprietà ti offrono le matrici???
Quindi chi ti ha suggerito questo ne sa poco o nulla delle enormi potenzialità intrinseche di ADO (ADODB).
Altrimenti invece di inventare ADO, avrebbero detto: usate le matrici!
Se hai dubbi, togliti lo sfizio di creare entrambe le procedure di caricamento, poi testale con un timer.
Non hai detto che tipo confronti ifai su dati, ma qualsiasi esso sia il
metodo migliore è quello di utilizzare oggetti, metodi e proprietà della libreria
ADODB (da non confondere con i pessimi ed inutili controlli ADODC, e fratelli).
Using ADO with Microsoft Visual Basic
https://msdn.microsoft.com/en-us/lib...(v=vs.85).aspx
ADO Code Examples in Visual Basic
https://msdn.microsoft.com/en-us/lib...(v=vs.85).aspx
