Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problema file jar!!!

  1. #1

    Problema file jar!!!

    Salve gente, sono nuovo in questo forum!

    Ho un piccolo problemino con i file JAR (premetto che ho iniziato da poco a scoprire questo BELLISSIMO linguaggio di programmazione JAVA). In pratica voglio importare tutte le classi che ci sono in questo file jar in un file java.
    per spiegarmi meglio faccio un esempio:

    Ho un file che si chiama include.jar, dove sono compresse delle classi.
    Tutte queste classi le voglio importare in un file di nome main.java, MA senza de-comprimere prima include.jar.

    Spero che abbiate capito, se no fatemelo sapere.

    P.S.: io uso Eclipse.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Blocker255 Visualizza il messaggio
    Ho un file che si chiama include.jar, dove sono compresse delle classi.
    Premessa: nel jar ci devono essere dei .class .. non i sorgenti .java. E se le classi (i tipi in generale) sono in un package, allora all'interno del jar i nomi delle cartelle devono correttamente "riflettere" i nomi di package.

    Quote Originariamente inviata da Blocker255 Visualizza il messaggio
    Tutte queste classi le voglio importare in un file di nome main.java, MA senza de-comprimere prima include.jar.
    P.S.: io uso Eclipse.
    Non c'è da de-comprimere niente ... servono proprio a questo i .jar. La questione essenziale è che i jar vanno messi "in classpath" o secondo la denominazione degli IDE nel build path. Ora, bisogna solo vedere dove è il jar rispetto al progetto.

    Comunque in Eclipse: proprietà del progetto -> Java Build Path -> scheda "Libraries".

    Se usi il pulsante "Add External JARs..." puoi tirar dentro un jar ovunque sul file-system. Attenzione che così il tuo progetto è meno "portabile" (es. su altri PC) perché nella configurazione del progetto c'è un path assoluto al jar.
    Se nella root del progetto fai una cartella es. "lib" (o libs, il nome non è importante) e dentro ci copi il jar, allora puoi usare il pulsante "Add JARs..." e referenziare il jar nella cartella che hai fatto. Questo è più portabile perché il path è relativo.

    Questo serve solo per rendere visibili le classi in fase di build/runtime nel IDE. In un altro sorgente se vuoi usare quelle classi o usi sempre il nome completamente qualificato delle classi o chiaramente devi fare un import.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Ok, quindi dentro al jar ci metto i file .class, poi su eclipse setto la build path e cosi posso direttamente importare le classi in un file sorgente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Blocker255 Visualizza il messaggio
    Ok, quindi dentro al jar ci metto i file .class, poi su eclipse setto la build path e cosi posso direttamente importare le classi in un file sorgente?
    Detto genericamente così, sì.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Ok, grazie!
    E, solo per curiosità, questa cosa si può fare anche dal prompt dei comandi, no?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Blocker255 Visualizza il messaggio
    questa cosa si può fare anche dal prompt dei comandi, no?
    Esattamente cosa?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Ora mi sono andato a vedere il discorso della classpath (o build path).
    Intendo dire settare la classpath da riga di comando.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Blocker255 Visualizza il messaggio
    Intendo dire settare la classpath da riga di comando.
    Questo sì ma poi di per sé non c'entra niente con quello che fa l'IDE nel progetto.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Ok mi sei stato davvero utile.
    Grazie!

  10. #10
    Ma scusa, non riesco a capire, una volta settata la build path, come faccio ad importare le classi in un file sorgente? Help me!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.