Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    farsi trovare anche in paesi vicini al proprio senza usare keyword

    buonasera ragazzi,
    Mi spiego un po meglio perché capisco che il sito non sia il massimo.

    Se ho un sito di un attività come posso fare in modo che questa appaia in google anche quando la gente cerca "nome attività + paese limitrofo" cioè io nel sito nomino il paese in cui l'azienda si trova ma come posso fare in modo che appaia anche quando la gente cerca quel tipo di attività anche in paese vicini, devo per forza scriverli nel sito tipo elenco o ci sono altri modi per evitarlo e non farlo vedere agli utenti? grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    99
    ciao, non esperto ma credo che tu debba intervenire nel meta tag, tipo:
    <meta name=”keywords” content=”attività+paese”>

    magari qualcuno potrà darti qualche dritta migliore della mia!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    111
    Il tag meta keywords ormai non serve più a nulla...
    Attenzione nascondere i contenuti agli utenti è una pratica scorretta e molto rischiosa!

    Perché rischiare una penalizzazione (permanente) quando invece puoi tranquillamente scrivere i nomi delle città limitrofe? Magari puoi scrivere "Serviamo anche... ecc." e risolvi il problema definitivamente.
    Ultima modifica di seo2015; 30-01-2016 a 17:19

  4. #4
    dici che è rischioso? è che non vorrei scriverli nei contenuti, sembrerebbe troppo ridondante.

    ma tanti siti, anche miei competitor, con una sola pagina e zero contenuti come fanno ad essere indicizzati per keywords anche non presenti al loro interno?
    Ultima modifica di Rinaldino23; 30-01-2016 a 17:26

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    111
    "Zero contenuti" è impossibile ...non fare il furbo anche con chi vuole aiutarti!

    Scrivere testo visibile solo a Google è rischioso perché è un inganno fatto apposta per fregarlo, perciò non appena se ne accorge sono cavoli tuoi. Se non mi credi, chiedi conferma ad altri.

    Vuoi sapere perché spesso non vedi la parola chiave nel testo?
    I nuovi algoritmi dei motori di ricerca hanno acquisito buone capacità semantiche, quindi è sufficiente che la parola chiave abbia un significato simile oppure che i contenuti della pagina soddisfino comunque la domanda dell'utente.

    Nel caso delle città limitrofe per esempio non serve a nulla sapere che a 25 chilometri c'è una pizzeria quando ne esistono già 10 vicino casa. Quella più distante non apparirà mai. Sarebbe diverso se fosse un unico negozio in franchising che copre una vasta area.

    Infine la parola chiave può stare nelll'attributo title (l'utente lo vede se ci passa sopra il puntatore) o nel testo alternativo di una immagine cliccabile (l'utente lo vede se non carica l'immagine) oppure semplicemente nel testo del link (anchor text) di un sito esterno. L'efficacia dei tre metodi è in ordine crescente.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da seo2015 Visualizza il messaggio
    "Zero contenuti" è impossibile ...non fare il furbo anche con chi vuole aiutarti!

    Scrivere testo visibile solo a Google è rischioso perché è un inganno fatto apposta per fregarlo, perciò non appena se ne accorge sono cavoli tuoi. Se non mi credi, chiedi conferma ad altri.

    Vuoi sapere perché spesso non vedi la parola chiave nel testo?
    I nuovi algoritmi dei motori di ricerca hanno acquisito buone capacità semantiche, quindi è sufficiente che la parola chiave abbia un significato simile oppure che i contenuti della pagina soddisfino comunque la domanda dell'utente.

    Nel caso delle città limitrofe per esempio non serve a nulla sapere che a 25 chilometri c'è una pizzeria quando ne esistono già 10 vicino casa. Quella più distante non apparirà mai. Sarebbe diverso se fosse un unico negozio in franchising che copre una vasta area.

    Infine la parola chiave può stare nelll'attributo title (l'utente lo vede se ci passa sopra il puntatore) o nel testo alternativo di una immagine cliccabile (l'utente lo vede se non carica l'immagine) oppure semplicemente nel testo del link (anchor text) di un sito esterno. L'efficacia dei tre metodi è in ordine crescente.
    scusami perche dovrei fare il furbo con voi? ahahah chiaramente zero contenuti era eccessivo, ma era per dire che vengono indicizzati per parole che proprio tra i contenuti non compaiono. comunque le risposte che mi hai dato poi sono esaustive almeno posso immaginare perché alcune parole non compaiono, proprio non capivo . grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.