Salve a tutti,
finalmente ho un progettino personale che non mi mette fretta e che quindi posso gestire come voglio e utilizzare per spratichirmi un po' con le classi, che ho cominciato a studiare da poco.
In linea generale il concetto di base mi sembra chiaro, per tanto ho alzato un pochino l'asticella ( poi magari scopro che l'ho messa troppo alta ) e mi sono detto, perchè non fare una chiamata ajax alla classe php in modo da mandare i dati di un form in asincrono?
E qui casca l'asino. Come cavolicchio si fa?
Per intenderci, ho una classe fatta così:
codice:
class pl_login
{
public function __costruct()
{
if ($_GET['ajax'] == "test") {
$this->test();
}
}
public function test()
{
echo "risultato";
}
}
Vorrei che facendo una chiamata ajax e impostando una variabile get chiamata ajax ( fantasia! ), mi uscisse il risultato della funzione test.
Ma come si entra nella classe?
Di seguito il codice ajax che funziona tranquillamente se piazzo un echo fuori dalla classe:
codice:
jQuery.ajax({
type: "GET",
url: "/class-login.php",
data:{ajax: true},
success:function(response){
console.log(response);
}
});
Mi viene anche il dubbio che si possa fare, anche se all'interno di CMS vari io questa cosa la faccio, però non so bene che magheggi fanno.
Mi dareste una manina?
Grazie in anticipo.