Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Pc non si avvia: si vede solo il cursore

    ciao!

    una mia collega ha un portatile sony vaio che ha funzionato fino a tre giorni fa.
    tre giorni fa è andata ad accenderlo e in pratica succede questo:
    -si vede il logo vaio
    -poi la schermata nera con il cursore
    -e così rimane

    mi ha detto di non aver installato nulla, di non averlo aggiornato, di averlo usato pochissimo.
    il sistema installato è windows 7 (suppongo home edition).
    ho provato a cambiare l'alloggio del modulo ram, ma nulla.
    che posso fare??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    proverei ad avviare una distro live linux tanto per capire se il problema è hardware o software
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    proverei ad avviare una distro live linux tanto per capire se il problema è hardware o software
    si scusami, mi sono dimenticato di scrivervelo.
    da live cd si avvia.
    nello specifico ho usato lubuntu 15.10 da dvd.

    cmq da live ho montato l'hd usando il file manager, e mi esce questo errore:
    codice:
    Error mounting /dev/sda5 at /media/lubuntu/........: Command-line '...........' exited with non-zero exit status 14: The disk contains an unclean file system (0, 0).
    Metadat kept in Windows cache, refused to mount.
    Failed to mount '/dev/sda5': Operation not permitted.
    The NTFS in in unsafe state. Please resume and shutdown.
    .....................
    sto provando seguendo questa guida: https://alexiobash.com/ntfs-partitio...-windows-88-1/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    se è un problema hw del disco potresti scaricare il tool di testing dal sito del produttore e vedere se rileva anomalie nell'hd
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    se è un problema hw del disco potresti scaricare il tool di testing dal sito del produttore e vedere se rileva anomalie nell'hd
    si questa potrebbe essere una opzione.
    cmq nel frattempo ho lanciato questo comando dalla live:
    codice:
    $ sudo ntfsfix /dev/sda5
    e riavviato.
    windows ha fatto controlli per circa mezz'ora, e poi si è avviato.
    probabilmente c'è qualche problema col filesystem.

  6. #6
    Ciao, prova a ripristinare/riscrivere i file di avvio, dopo aver impostato il BIOS per partire dal drive CD/DVD dove avrai messo il disco di Windows... Utilizzando la Console di ripristino lancia
    codice:
    bootrec /fixmbr
    bootrec /fixboot

  7. #7
    ciao!

    il pc si avvia.
    sono riuscito a fare backup dei dati.
    il problema è che è lentissimo, ci mette parecchio ad aprire explorer.
    in fase di avvio da un bel di errori.
    fatto backup penso che l'unica sia formattarlo!

  8. #8
    Se si avvia ma è lento, potrebbe dipendere dall'hard disk o dalla RAM.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.