Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema float

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074

    Problema float

    Ho un div contenitore (cont), nel quale stanno 'n' div (max 35); tutti questi div (classe box) hanno settato
    codice:
    float: left;
    ed hanno tre possibili dimensioni, diversa l'una dall'altra. Ad es.:
    codice:
    .box_uno {
    width: 100px;
    height: 50px;
    }.box_due {
    width: 200px;
    height: 100px;
    }.box_tre {
    width: 300px;
    height: 150px;
    }
    Il div contenitore ha l'altezza con valore fisso
    codice:
    height: 500px;
    A me serve che si allineino, all'interno del div cont, con un effetto masonry, ma senza utilizzare column!
    Il problema è che, se al div cont attribuisco
    codice:
    width: auto;
    , tutti i div contenuti si allineano su un unica riga in alto; se invece gli attribuisco
    codice:
    width: 1500px;
    (dove 1500 è una quantità 'n', che approssimativamente consenta di contenerli tutti, ma non su una sola riga), capita che uno o più div finali sforino in altezza. Cioè non si posizionano restando all'interno del div contenitore, ma fuoriuscendo dai bordi di questo.
    Nell'immagine allegata si vede meglio ciò che intendo; nell'angolo in basso a destra, si vede un div box (nr 12) che ha la stessa altezza del div box che gli sta sopra (stesso colore) ma che invece sta chiaramente per due/terzi fuori dal div cont.
    C'è modo di risolvere?
    Immagini allegate Immagini allegate
    metatad
    graphic & web design

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Potrebbe essere il "vecchio" problema del float senza il clear?

    Ci sono vari articoli sull'argomento, forse il piu` completo tra quelli che ho trovato or-ora e` il terzo (vedi verso i 2/3 della pagina, dove si cita il clearfix

    Fabclearing:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1000050

    Float e clear:
    http://www.html.it/pag/42450/float-e-clear/#

    Float, clear e CLEARFIX:
    http://lago72.altervista.org/css-le-...a-float-clear/
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    Thanx! :-)
    metatad
    graphic & web design

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    In effetti, clearfix risolve ma all'incontrario... :-) Permette cioè che l'elemento contenitore si estenda sino ad adattarsi all'elemento contenuto, mentre ciò che servirebbe a me è l'esatto opposto, ovvero un elemento contenitore con dimensione fissa, al cui interno, e senza sforarne le dimensioni, si collocano gli elementi contenuti...
    metatad
    graphic & web design

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Pero` se non ci sta, hai voglia a ficcarne dentro di piu` ...

    In realta`, con il tipo di blocchi che hai tu, con dimensioni diverse, restano dei buchi che il browser da solo non e` in grado di colmare.

    Quindi dovresti risolvere il problema dei buchi a livello di server (e spostare i blocchi di conseguenza in modo da farceli stare). In alternativa puoi lasciare i buchi e permettere al contenitore di allungarsi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    I buchi non sono un problema, va bene che ci siano. Però se imposto il width del contenitore come auto, mi mette i blocchi tutti su una sola riga... :-(
    Mi sa che l'unica soluzione è quella che sto adottando, ovvero calcolare quali sono le possibili combinazioni con cui i blocchi non sforano, e poi utilizzarle in modo random...
    metatad
    graphic & web design

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quote Originariamente inviata da metatad Visualizza il messaggio
    I buchi non sono un problema, va bene che ci siano. Però se imposto il width del contenitore come auto, mi mette i blocchi tutti su una sola riga... :-(
    Questo e` chiaro. Capisco che sarebbe bello che il brwoser faccia tutto da solo, ma sarebbe "troppo" intelligente (e l'intelligenza dello strumento potrebbe essere controproducente.

    Mi sa che l'unica soluzione è quella che sto adottando, ovvero calcolare quali sono le possibili combinazioni con cui i blocchi non sforano, e poi utilizzarle in modo random...
    Probabilmente hai ragione. Pero` non in modo casuale, ma in modo ragionato, dove l'intelligenza la mette il server programmato da te (con i tuoi criteri, non quelli del sig. Google, o Mozilla, o altro costruttore).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.