Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    problema con createteble

    Ciao a tutti, mi dite dove sbaglio qui:

    Codice PHP:
    $sql_table="CREATE TABLE IF NOT EXISTS $table (";

    // tablella clienti
    if($table=="clients"){
    $sql_table.="ID CHAR(5) NOT NULL PRIMARY KEY, ";
    $sql_table.="BarCode CHAR(15) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Password VARCHAR(30) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Email VARCHAR(250) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Nome VARCHAR(50) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Cognome VARCHAR(50) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Indirizzo VARCHAR(250) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Citta VARCHAR(100) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Provincia CHAR(2) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Cap CHAR(5) NOT NULL, ";
    $sql_table.="DataNascita CHAR(10) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Sesso ENUM('M','F') NOT NULL, ";
    $sql_table.="Telefono VARCHAR(15) NOT NULL, ";
    $sql_table.="Cellulare VARCHAR(15) NOT NULL, ";
    $sql_table.="DataIscrizione TIMESTAMP DEFAULT 0 ON UPDATE CURRENT_TIMESTAMP, ";
    $sql_table.=")";

    mi date una mano grazie

  2. #2
    "Password" è una parola riservata.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    be io ce lo sempre messa nelle tabelle e non mi dava nessun problema e difatti non era quello il problema, non mi sono accorto che avevo messo la virgola "," prima della parentesi di chiusura un mio errore.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    @techno 2 cose:
    1) quando richiedi aiuto, spiega COSA non funziona, non limitarti a dire "perché non funziona?" senza dare ulteriori spiegazioni come comportamento diverso da quanto atteso (spiegando cosa vuoi e cosa invece ottieni) oppure l'eventuale messaggio d'errore e cose simili che aiutino a capire la causa del problema

    2) le query sono argomento Database e vanno poste in tale sezione, il solo fatto che esegui una query con PHP non vuol dire che diventi argomento PHP, perché col tuo problema PHP non c'entra nulla.

    Per favore fa attenzione, la prossima volta chiudo direttamente, è la quarta volta che te lo faccio notare (sì, porto il conto).

  5. #5
    hai ragione io vado di logica che si capisca l'errore e logicamente non è come penso.
    sulla 2 pensavo che si trattasse di php altrimenti postavo in database

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da techno Visualizza il messaggio
    hai ragione io vado di logica che si capisca l'errore e logicamente non è come penso.
    sulla 2 pensavo che si trattasse di php altrimenti postavo in database
    Come fai a pensare che sia PHP se con PHP assegni solo delle stringhe ad una variabile? Se con PHP commetti un errore, l'errore che ti viene mostrato lo specifica chiaramente che dipende da PHP. Comunque è la quarta volta, almeno è la quarta che me ne accorgo, che posti in PHP argomenti da database.
    Chiudiamo qui, ma fa attenzione per le prossime volte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.