Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306

    [Attributi]: usarli o css?

    ciao a a tutti ragazzi

    avrei un dubbio: quando si scrive una pagina html e relativo css, quale dovrebbe essere l'obiettivo?
    mettere nel codice html quanti meno attributi possibili visto che c'è il css?o non bisogna farsi una fissa nel cosa e come mettere le cose?

    Esempio: se in una pagina iniziale diciamo index, o cmq anche in un home page abbiamo delle immagini da inserire in una tabella come procedo:

    scrivo la tabella e con il css inserisco ad ogni td il relativo css con le immagini che devo inserire (background-image:url (); ),

    oppure aggiungo come elementi del td l'immagine regolandola/posizionandola con gli attributi (align="center"; valign="middle"?
    Ultima modifica di Alfoxx; 11-03-2016 a 13:48

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    in linea di massima, salvo eccezioni tutte da valutare, metti tutto quello che puoi nel css.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    quindi quando si parte da zero per esempio hai un foglio bianco in cui ci vuoi mettere una colonna con tre righe per far contenere 3 immagini ognuna,

    cosa fai nel td? ce la metti <img src=" "> ?

    oppure ad ogni td assegni una classe, e poi nel css utilizzi background-image?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    son due cose diverse: una è un contenuto (img), l'altra è un background

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ok per inserire un contenuto si va di html: perfetto, il ragionamento fila.

    Quindi ora se devo centrare ogni immagine? come si fa?

    uso i vari attributi in html (align valign) oppure proprio il tag <center>?

    il css non lo utilizzo? perchè stiamo parlando di contenuto?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    per prendere pratica puoi usare align e valign, ma devi fare attenzione al doctype che usi (in html5, per esempio, non sono supportati)
    che doctype hai impostato?

    se riesci ad impostare il posizionamento tramite css è meglio.



    perché stiamo parlando di contenuto?
    l'immagine che inserisci è un contenuto, diverso è il background

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ma quindi se valign o align non sono supportati da html5, come ci si comporta per il cross-browser e la compatibilità? a chi do priorità?
    Per ora sono all'inizio e utilizzo <html> senza doctype.


    Se ho delle immagini da centrare cosa faccio?
    è consigliabile usare o il tag <center> .

    Se vado ad utilizzare i css? devo assegnare ad ogni td una classe e poi vado di position: relative; e poi vado a gestire i vari top, left, right?


    l'immagine che inserisci è un contenuto, diverso è il background


    quando ho scritto questa domanda :
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    il css non lo utilizzo? perchè stiamo parlando di contenuto?
    io volevo dire che poichè queste immagini sono contenuto, non è consigliabile utilizzare un css?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    il css definisce l'aspetto dei contenuti, non definisce il contenuto; salvo che non sia una "decorazione" (tipo l'immagine di background)

    è importante, più di quanto puoi immaginare, definire subito il doctype: indica al browser quai regole deve seguire.
    in assenza di questo, il browser, è libero di fare "quel che può" non avendo indicazioni sulle regole.


    il tag center non è supportato da html:
    http://www.w3schools.com/tags/tag_center.asp

    qui una guida di partenza per le tue questioni:
    http://www.w3schools.com/css/css_table.asp

    ora sta a te decidere come lavorare, cioè scegliere quale linguaggio adottare per il tuo progetto (html,xhtml,html5)
    http://www.w3schools.com/tags/tag_doctype.asp

    non è detto che il linguaggio più moderno faccia a te comodo, dipende dal contesto.
    prendere dimestichezza, partendo da linguaggi meno recenti, può darti più opzioni per imparare meglio

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Grazie delle tante indicazioni

    Non lo so il fatto del doctype allora: al corso di webmaster di base, il prof non aveva fatto distinzioni: ha subito messo come struttura di base
    codice:
     
    <html>
    
    <head></head>
    
    <body>
    </body>
    
    </html>
    così impostato a cosa è adatto?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    è adatto a tutto e a niente: si fa affidamento sulla buona volontà del browser di accettare le istruzioni che scriveremo. ad esempio alcuni elementi su determinati browser non funzioneranno, proprio perché manca la dichiarazione.

    intendiamoci: non è sbagliato, è solo limitato. ma, il concetto di base che ti hanno indicato, è corretto. o almeno è quello di partenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.