Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Campagna AdWords utile o inutile?

    Conviene avviare una campagna ADWords pur essendo già in testa ai motori di ricerca?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 2016
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Aldilà
    Messaggi
    99
    Penso proprio che sia impossibile portare in testa una landing page ottimizzata per vendere un prodotto diverso dal sito stesso. Se fosse fattibile una cosa del genere, Adwords fallirebbe.

    Perciò non conviene solo se la campagna serve unicamente a promuovere la lettura dei normali contenuti del sito. Altrimenti conviene.

  3. #3
    Io non mi riferivo ad una landing page ma semplicemente alla home page del mio sito per renderla più visibile sui motori di ricerca.
    Ma nel mio caso penso sia più remunerativo diversificare investendo i miei soldi su una campagna pubblicitaria su facebook.


    Quote Originariamente inviata da 2016 Visualizza il messaggio
    Penso proprio che sia impossibile portare in testa una landing page ottimizzata per vendere un prodotto diverso dal sito stesso. Se fosse fattibile una cosa del genere, Adwords fallirebbe.

    Perciò non conviene solo se la campagna serve unicamente a promuovere la lettura dei normali contenuti del sito. Altrimenti conviene.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 2016
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Aldilà
    Messaggi
    99
    Appunto, è proprio quello che ho detto nella conclusione.
    Nel tuo caso vuoi promuovere il sito e non vendere dei prodotti.

    Se tu volessi vendere, ci vorrebbe per forza una landig page studiata appositamente per ogni singolo prodotto o categoria. E sarebbe impossibile posizionarla bene.

    Bisogna saper distinguere l'investimento a lungo termine finalizzato a promuovere il brand, dall'investimento finalizzato alla vendita immediata.
    Ultima modifica di 2016; 22-03-2016 a 18:40

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da 2016 Visualizza il messaggio
    Appunto, è proprio quello che ho detto nella conclusione.
    Nel tuo caso vuoi promuovere il sito e non vendere dei prodotti.

    Se tu volessi vendere, ci vorrebbe per forza una landig page studiata appositamente per ogni singolo prodotto o categoria. E sarebbe impossibile posizionarla bene.

    Bisogna saper distinguere l'investimento a lungo termine finalizzato a promuovere il brand, dall'investimento finalizzato alla vendita immediata.
    Pienamente d'accordo con te.
    Secondo te vale la pena investire su Facebook per promuovere il mio sito web?
    Con che budget giornaliero potrei alla fine avere un ritorno?

  6. #6
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Quote Originariamente inviata da adrcomputer Visualizza il messaggio
    Secondo te vale la pena investire su Facebook per promuovere il mio sito web?
    Con che budget giornaliero potrei alla fine avere un ritorno?
    Scusa ma non si capisce quale debba essere l'obiettivo della campagna. Non credo ti interessi solo il traffico sul sito, avrai degli obiettivi no? Vendita? Altro?
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da rigby76 Visualizza il messaggio
    Scusa ma non si capisce quale debba essere l'obiettivo della campagna. Non credo ti interessi solo il traffico sul sito, avrai degli obiettivi no? Vendita? Altro?
    Il mio sito www.adrcomputer.it tratta di assistenza informatica e vendita hardware e software.
    I miei obiettivi primari per il momento sono i servizi che noi offriamo e quindi non ho da promuovere alcuna offerta ma mi basta solo far conoscere la mia azienda.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.