Ciao a tutti,
sono abbastanza digiuno di jQuery... ho una funzione che tramite $.each mi restituisce una serie di parametri
Codice PHP:var scrivi = $("<tr />", {}).html("<td>" + var1 + "</td>" + "<td>" + var2 + "</td>" + "<td>" + var3 + "</td>")
$("#dataLS").append(scrivi);
in pratica mi visualizza una tabella con questa struttura:
VAR1a VAR2a VAR3a
VAR1b VAR2b VAR3b
VAR1c VAR2c VAR3c
VAR1x VAR2x VAR3x
In totale ho 100 righe (record).
Ora, vorrei caricare in un database questi dati: ho gia' predisposto la parte php+mysql con relativa richiesta JSON e funziona, ma sto pensando che in questo modo (inserendo la richiesta http nel ciclo), andrei a creare ad ogni ciclo 100 richieste http (e relative query) e non mi sembra il massimo della funzionalita', soprattutto per il database.
A questo punto stavo pensando di visualizzare comunque il risultato come tabella, come gia' accade, ma in basso aggiungere un pulsante "INVIA AL SERVER" col quale decidere se inviare i dati o meno.
A questo punto pero' non saprei come muovermi... la cosa che mi viene in mente e' quella di inserire 300 <input type="hidden"> e passarli in una volta sola con jQuery allo script php, ma mi sembra un po' complessa come cosa.
Come potrei uscirne
Grazie a tutti!


Rispondi quotando