Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Java Swing domanda

  1. #1

    Java Swing domanda

    Ciao sto imparando abbastanza bene la classe javax.swing per l'interfaccia grafica solo che non riesco a trovare il modo per far si che i panel all'interno dell frame si possano comprimere o allargare manualmente. Mi spiego meglio, intendo quando la freccia del mouse diventa <-> per spostare l'elemento a destra e a sinistra

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Prova a spiegarti un po' meglio, perchè non si è capito molto.

    Innanzitutto, javax.swing è un package non una classe.
    In secondo luogo i pannelli non sono elementi ridimensionabili col mouse (almeno, non di loro natura, nonostante sia possibile implementare questa "feature" facendo del discreto lavoro dietro le quinte), sono solo dei "contenitori" di altri oggetti grafici ed il mouse generalmente non risente del passaggio al di sopra o sul bordo di questi elementi (anche perchè, solitamente, il bordo dei pannelli è invisibile). Quindi mi sfugge ciò che vuoi ottenere.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Si, ho sbagliato volevo dire package
    Grazie comunque

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da gamerover98 Visualizza il messaggio
    non riesco a trovare il modo per far si che i panel all'interno dell frame si possano comprimere o allargare manualmente.
    Come ti è già stato detto dal buon LeleFT, le cose non vanno così, perlomeno in Swing (e idem in AWT e sicuramente anche in altri framework GUI). In AWT/Swing per posizionare/dimensionare i componenti o si usa il posizionamento "assoluto" (si danno ai componenti posizioni/dimensioni esplicite e fisse) oppure si usano i layout manager che dispongono i componenti secondo i loro criteri (ben differenti da un l.m. all'altro).
    Ma tutto questo non c'enta nulla con l'utente, che non ha alcun appiglio in generale per agire su posizioni/dimensioni dei componenti. A parte chiaramente le finestre principali (JFrame, JDialog ecc..).

    Ci sono casi particolari:
    - il JSplitPane che è una semplice area divisa in due in cui l'utente può trascinare il divisore per dare più spazio ad un'area rispetto all'altra.
    - il JInternalFrame che è un frame "interno" da usare in coppia con JDesktopPane per fare applicazioni MDI (Multiple Document Interface).

    Ma la cosa finisce qui. Precisa meglio motivazioni e obiettivi finali che ti stai ponendo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    JSplitPane è proprio quello che cercavo! Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.