Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    3

    Script per realizzare calcolatrice (era Help please dilettante di html)

    Ho iniziato a fare un sito che faccia da calcolatrice(tanto per esercitarmi...) ma mi da sempre undefined al posto del risultato........ ECCO IL CODICE:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <script type="text/javascript" >
    function somma1(){
    var num1 = document.getElementById('number1');
    var num2 = document.getElementById('number2');
    var MiaVariabile;
    if (numero1!="")
    {
    MiaVariabile = numero1 + numero2;
    }
    document.getElementById("risultato").innerHTML= MiaVariabile.value;
    }




    }

    </script>

    <head>
    <title>Calcolatrice</title>
    </head>
    <body>
    <h1>Quest sito permette di utilizzare una calcolatrice</h1>
    <input type="number" id="number1" name="primo numero">
    <input type="number" id="number2" name="secondo numero">
    <button onclick = "somma1()" id="sommare" type="button">somma</button>
    <button onclick="sottrazione()" id="sottrarre" type="button">sottrazione</button>
    <button onclick="divisione()" id="dividere" type="button">divisione</button>
    <button onclick="moltiplicazione()" id="moltiplicare" type="button">moltiplicazione</button>
    La somma dei due numeri è: <input type="text" name="terza">


    </body>
    </html>

  2. #2
    Ciao
    Per prima cosa ti invito prima di postare a leggere il regolamento del forum e quello della sezione deve posti.
    Il regolamento vieta di scrivere titoli non descrittivi del problema (il titolo deve descrivere brevemente il contenuto del messaggio) e di usare parole come "aiuto, help, urgente, ecc..
    Inoltre sempre per regolamento e per una maggiore leggibilità per chi ti vuole aiutare devi usare il TAG CODE (tasto # in modalità avanzata), per postare del codice.

    Il tuo è più un problema di Javascript che di html5 quindi sposto in Javascript
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Per recuperare il contenuto dell'input, devi utilizzare
    codice:
    var num1 = document.getElementById('number1').value;

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Per recuperare il contenuto dell'input, devi utilizzare
    codice:
    var num1 = document.getElementById('number1').value;
    Aggiungo
    codice:
    MiaVariabile = numero1 + numero2;
            }
        document.getElementById("risultato").innerHTML= MiaVariabile.value;
    Le variabili numero1 e numero2 non esistono come id risultato nel markup e la variabili non hanno l'attributo value (vedi MiaVariabile). Della serie non hai la più pallida idea di cosa sia js, ti consiglio almento una guida base per capire i fondamentali oppure rinuncia.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.