C'è una cosa che proprio non riesco a capire: come si fa a fare un'immagine in cui una parte appare come scena 3d con rendering completo ed in altre zone si vede, magari sovrapposto a questo, il wireframe degli oggetti renderizzati??
C'è una cosa che proprio non riesco a capire: come si fa a fare un'immagine in cui una parte appare come scena 3d con rendering completo ed in altre zone si vede, magari sovrapposto a questo, il wireframe degli oggetti renderizzati??
la prima cosa che mi viene in mente è fare un gran lavoro con photoshop:
prima fai il rendering della scena con i materiali, poi fai il rendering in wireframe e poi con photoshop li unisci come vuoi
Kaworu.it
Bookmarks on line i tuoi preferiti ovunque
il tempo è il miglior dottore.....solo che è parecchio lento...troppo lento
wxKonTEXT Editor di testi(linux, win e mac), new version
Ah! quindi l'immagine non esce così dal programma 3d ma va manipolata in seguito.
Grazie!!!
E io che pensavo che ci fosse una tecnica particolare in 3d... o forse c'è anche quella?
non credo!!!
cmq tutto è possibile....forse facendo un materiale gradient che passa dal colorato al wireframe ma non saprei come!!!
quella che ti ho detto io è la via più facile
Kaworu.it
Bookmarks on line i tuoi preferiti ovunque
il tempo è il miglior dottore.....solo che è parecchio lento...troppo lento
wxKonTEXT Editor di testi(linux, win e mac), new version
Ciao ,
in lightwave (ma anche in 3d studio max) , puoi fare il rendering in wireframe!
![]()
Proverò, in caso non ci capissi niente verrò a piangere ancora una volta.
Immagino che ci sia un'opzione, al momento del rendering, che mi permette di decidere di farlo di questo tipo :master:
La tecnica più comoda e veloce è senza dubbio quella indicata da kaworuskench: una volta sovrapposti i due render giochi con le maschere di livello, in questo modo puoi fare molte prove in tempo reale. L'alternativa potrebbe essere quella di creare (in max) un materiale Blend composto da un materiale standard, uno in wireframw ed una maschera.
Sì sì. Che software usi?Immagino che ci sia un'opzione, al momento del rendering, che mi permette di decidere di farlo di questo tipo
Principalmente usavo Maya.
Dico "usavo" perchè da circa 6 mesi ho avuto una serie di impegni e il mio tempo lo ho speso per le reti piuttosto che per il 3d....ma spero proprio di ricominciare
![]()