Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372

    PHP update parziale dati

    Dovrei aggiornare dei dati di una tabella che contiene decine di campi.

    E' possibile richiamare solo i campi che mi interessano di quella tabella, creare un form, modificarli e poi aggiornarli senza che tutti gli altri vengano magari azzerati perchè la query non li include?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #2
    quando fai un update, decidi tu cosa modificare nella query:
    codice:
    UPDATE tabella SET campo1 = 'CIAO' WHERE id = 7;
    UPDATE tabella SET campo1 = 'CIAO', campo2 = 'COME VA?' WHERE id = 7;
    ecc..........
    quindi potresti costruire la query di update impostando i set solo dei campi che hai preso.

    oppure altra soluzione che mi viene in mente, prendi cmq tutti i campi.
    quelli che non dovresti modificare, li salvi in una variabile.
    li altri li prendi dal form.
    fai l'update di tutti i campi, passando quelli "fissi" dalla variabile, e gli altri dal form.
    (non so se mi sono spiegato).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Se ho capito della tabella PROVA con 100 distinti campi io voglio modificarne solo 3, tramite un form con la query modifico solo il capo 1 2 e 3, una volta modificati solo quei 3 campi della tabella PROVA tutti gli altri rimarranno uguali a prima, giusto?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Se ho capito della tabella PROVA con 100 distinti campi io voglio modificarne solo 3, tramite un form con la query modifico solo il capo 1 2 e 3, una volta modificati solo quei 3 campi della tabella PROVA tutti gli altri rimarranno uguali a prima, giusto?
    si se nella query gli indichi solo quei tre campi:
    codice:
    UPDATE prova SET campo1 = 'ciao', campo2 = 'come', campo3  = 'stai?'
    WHERE campo_qualcosa = valore
    la where ovviamente dipende da quale / quali / quanti record vuoi modificare!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Grazie 1000
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Altra domanda,

    vale lo stesso anche se voglio creare un nuovo record inserendo solamente uno o due campi oltre all'ID?

    Mi crea il record con soli due campi compilati ed i rimanenti rimangono tutti vuoti?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Altra domanda,

    vale lo stesso anche se voglio creare un nuovo record inserendo solamente uno o due campi oltre all'ID?

    Mi crea il record con soli due campi compilati ed i rimanenti rimangono tutti vuoti?
    se il campo può essere obbligatorio si.
    quindi puoi fare una cosa così:
    codice:
    INSERT INTO tabella (campo1, campo2) VALUES('ciao', 'ciao2');
    PS: mi sembrano più domande da SQL che da PHP

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    se il campo può essere obbligatorio si.
    quindi puoi fare una cosa così:
    codice:
    INSERT INTO tabella (campo1, campo2) VALUES('ciao', 'ciao2');
    PS: mi sembrano più domande da SQL che da PHP
    Grazie.

    Si ha ragione son da SQL
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Grazie.

    Si ha ragione son da SQL
    scusa mi sono espresso male.
    intendevo che gli altri campi devono poter essere NULL.
    sennò la query va in errore.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Ecco, sono due ore che tiro gli occhi per capire dove ho fatto un errore, non aggiorna i dati.

    Il form mi mostra tutti i dati recuperati per un determinato ID, dovrei aver fatto tutto a dovere ma quando faccio invio nulla è cambiato per quel determinato record, non mi fa l'update dei campi che ho selezionato.

    Nessun errore, semplicemente rivedo tutto come prima..... almeno non mi cancella i dati.

    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.