Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Jqueryui Autocomplete e Php

    Ciao a tutti,

    dovrei implementare l'autocomplete di Jquery con php, prendendo i dati da un database, dal sito di jquery l'esempio mette i dati nella lista prendendoli da un array js come da esempio:

    codice:
    $(function() {
    
        var availableTags = [
    
          "ActionScript",
    
          "AppleScript",
    
          "Asp",
    
          "BASIC",
    
          "C",
    
          "C++",
    
          "Clojure",
    
          "COBOL",
    
          "ColdFusion",
    
          "Erlang",
    
          "Fortran",
    
          "Groovy",
    
          "Haskell",
    
          "Java",
    
          "JavaScript",
    
          "Lisp",
    
          "Perl",
    
          "PHP",
    
          "Python",
    
          "Ruby",
    
          "Scala",
    
          "Scheme"
    
        ];
    
        $( "#tags" ).autocomplete({
    
          source: availableTags
    
        });
    
      });
    per usare php e prendere i dati da una query come devo fare?

    potete aiutarmi?

    Grazie mille!

  2. #2
    c'è la documentazione per il remote data source: https://jqueryui.com/autocomplete/#remote

  3. #3
    ciao,

    e grazie per la risposta innanzitutto.

    ho visto ma non ho risolto.

    ho creato due pagine, una autocomplete_php.php che è la seguente,

    Codice PHP:
    $sql mysql_query("
        select
            mittente
        from
            bolle
        group by
            mittente
        order by
            mittente
        asc
    "
    );
    while (
    $riga_sql =  mysql_fetch_array $sql ) )
        {
             echo 
    $riga_sql['mittente']);
        } 
    e l'altra è praticamente il copia/incolla della pagina del sito jquery dove c'è il campo input,

    ho solo sostituito solo il riferimento alla pagina php.

    il risultato della query l'ho stampato e funziona ma non capisco cosa impedisce allo script di funzionare, puoi aiutarmi?

    Grazie!
    Ultima modifica di BarakObama; 24-06-2016 a 11:42

  4. #4
    l'autocomplete con il remote source, usa AJAX per reperire i dati.
    e vuole che i dati gli arrivino già strutturati in formato JSON.
    mentre tu esegui la query e stampi i record di fila, come se li dovessi mostrare nella pagina.
    studiati AJAX e JSON prima.

  5. #5
    ah ok scusa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.