Ragazzi una domanda tecnica sulla programmazione in generale, quando abbiamo ad esempio:
di che tipo è x ?codice:int x(int a,b);
Ragazzi una domanda tecnica sulla programmazione in generale, quando abbiamo ad esempio:
di che tipo è x ?codice:int x(int a,b);
Il tipo è scritto alla sua sinistra... Anche se sembra scritto in C strano...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
quindi è un intero "x" avente due interi "a" e "b" ?![]()
È una FUNZIONE che restituisce un intero e che accetta due argomenti interi anche se per il secondo non è indicato
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Uhm, non mi risulta che sia sintassi valida... Puoi definire più variabili dello stesso tipo sulla stessa riga:
ma non puoi fare lo stesso con i parametri di una funzione. Questo è effettivamente ovvio se si considera che il nome del parametro può essere omesso, ma non il suo tipo, ovvero, è consentito dichiarare una funzione comecodice:int a,b;
dove double indica semplicemente che è un parametro senza nome di tipo double. Se fosse consentito dichiarare più parametri dello stesso tipo con la sintassi di cui sopra si creerebbe un'ambiguità nella grammatica - se c'è un solo token tra le virgole, si intende un argomento senza nome di quel tipo o un argomento con nome del tipo prima?codice:int foo(int a, double, int b);
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.