Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di morered
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    como
    Messaggi
    2

    come creare automaticamente links a files html

    Buongiorno a tutti sono Paolo ed è la prima volta che scrivo su questo forum.
    Ho conoscenze scarse di base sull'html.
    Vi spiego il mio problema:
    Per qualche anno ho venduto su ebay orologi vintage (circa un migliaio) e per fare gli annunci usavo un editor html. Ora mi ritrovo con un migliaio di file html che vorrei collegare ad una pagina per rendere disponibile a tutti descrizione e foto di orologi più o meno interessanti.
    Esiste un programma, metodo o altro che automaticamente mi trova i file html e mi crea automaticamente il link senza doverlo fare manualmente una ad uno?
    Ovviamente poi io li dividerei in sezioni.
    Un grazie anticipato a tutti
    Paolo

  2. #2
    Un software a hoc non credo esista! La prima cosa però che mi viene in mente è di dividere i file in cartelle a seconda della tipologia o sezioni come preferisci e usare un software (che se ne trova in rete) per fare una sitemap. Questo tipèo di software crea una mappa dei file creando anche un link
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di morered
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    como
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Un software a hoc non credo esista! La prima cosa però che mi viene in mente è di dividere i file in cartelle a seconda della tipologia o sezioni come preferisci e usare un software (che se ne trova in rete) per fare una sitemap. Questo tipèo di software crea una mappa dei file creando anche un link
    Grazie potresti indicarmi un software papabile possibilmente open source? Io normalmente uso Linux, ma anche Windows andrebbe bene.
    Grazie ancora
    Paolo

  4. #4
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.