Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442

    Relazioni nel modello E-R

    Cambiamo argomento che di query non ne posso più.
    Ho un po' di difficoltà a capire le relazioni nel modello E-R, cioè in alcuni casi non sono così ovvie. Avete qualche "trucchetto" per riconoscerle?
    Traducendo le relazioni nello schema logico, è possibile che essa non esista a livello di tabella? Ovvero che esista semplicemente come "collegamento" fra due tabelle?
    Ad esempio, nel caso di:

    Entità: STUDENTE
    Relazione: SOSTEGNO
    Entità: TUTOR

    Mi sembra di capire che SOSTEGNO rappresenta il concetto che uno studente può avere un tutor.
    Ma questo nel modello logico può essere rappresentato tramite un campo 'codiceTutor' nella tabella studente, associato ovviamente al codice del Tutor. Quindi non necessita di tabella a sé, supponendo che non vi siano ulteriori informazioni che il concetto vuole esprimere, ad esempio, che ne so, si potrebbe voler inserire anche la data in cui la relazione studente-tutor è iniziata.
    Mi sbaglio?
    Grazie!!

    Edit: mi rispondo da sola, se la relazione è 1 a 1 la tabella per la relazione non serve. Diventa necessaria quando la relazione è 1 a molti o molti a molti.
    Nel caso specifico, se uno studente potesse avere più di un tutor, nella traduzione mi converrebbe fare una tabella SOSTEGNO in cui indico il codice dello studente ed il codice del tutor?
    Ultima modifica di Jamie04; 25-07-2016 a 12:36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.