Sono pronto a perire sotto le frustate del moderatore per i miei titoli criptici ma ahim� il titolo riflette quello che mi sta succedendo con un controllo dropdownlist.
La storia � questa:
seleziono un nominativo di un cliente attraverso un textbox con un autocompleteextender (quello di jQuery) e al riempimento del textbox riempio un placeholder con i dati del cliente selezionato, inclusa una dropdownlist a cui, da codice, assegno come datasource un datatable contenente gli indirizzi possibili del cliente.
Col webform in funzione, una volta scelto il cliente, scegliendo un indirizzo dalla dropdown mi deve riempire una label con dentro l'indirizzo completo, quindi ho indicato l'autopostback=true sulla dropdown e sull'evento onSelectedIndexchanged ho indicato la funzione da eseguire per popolare la label.
Well, la dropdown effettua il postback ma non entra nella sua funzione...
Ho provato a indicarla nella parte aspx, ho provato a indicare l'handler a fianco alla funzione nel codebehind, ho provato anche ad associare la funzione con l'addressOf dopo aver bindato il datasource alla dropdown... niente... il postback fa il page load e rendererizza la pagina senza entrare nella funzione.
Al momento sono messo cos�:
aspx
codice:
<asp:DropDownList ID="ddldestdiv" runat="server" DataTextField="destinazionome" DataValueField="dd_coddest" AppendDataBoundItems="true" AutoPostBack="true" OnSelectedIndexChanged="ddldestdiv_SelectedIndexChanged1" Width="100%">
codebehind
codice:
Protected Sub ddldestdiv_SelectedIndexChanged1(sender As Object, e As EventArgs)
DirectCast(PlaceHolder1.FindControl("lb_conto"), Label).text = "scrivo un indirizzo"
End Sub