Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Servlet e Tab Menù

  1. #1

    Servlet e Tab Menù

    Salve a tutti. Ho un problema su come adoperare servlet e tab menu insieme. Vorrei che quando cliccassi una tab, mi si aggiornasse automaticamente il contenuto di quella tag in base alla servlet associata alla tab in questione.
    codice:
        <script type='text/javascript'>
    function invokeServlet()
    {
       // form a URL with the servlet name to be invoked
       var URL = 'http://localhost:8080/EnterpriseApplication-war/NewServlet.do?operazione=lista';
    
    
       // This line will inkove a servlet and reload your page
       location. = URL;
    }
    </script>
    
    
    <div class="container">
    <div><center><h1 style="color: black; text-shadow: 3px 3px 4px grey;">APPLICAZIONE EE - BASI DI DATI 2</h1></center>
      <ul class="nav nav-pills">
        <li class="active"><a data-toggle="pill" href="#lista">LISTA PRODOTTI</a></li>
        <li><a data-toggle="pill" href="#add" onclick="invokeServlet()">AGGIUNGI PRODOTTO</a></li>
        <li><a data-toggle="pill" href="#modifica">MODIFICA PRODOTTO</a></li>
        <li><a data-toggle="pill" href="#elimina">ELIMINA PRODOTTO</a></li>
      </ul>
      
      <div class="tab-content">
        <div id="lista" class="tab-pane fade in active">
          <h3>LISTA PRODOTTI</h3>
          <p>Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.</p>
        </div>
        <div id="add" class="tab-pane fade">
          <h3>AGGIUNGI PRODOTTO</h3>
    Qualcuno potrebbe aiutarmi ?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    E' una cosa che va fatta tramite Javascript / AJAX.
    Sposto nel forum JavaScript.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Ho provato a seguire passo passo questa guida :
    http://www.fantabooks.net/lib/O&#39;Reil...P-7-SECT-2.php

    fermandomi all'esempio 7.9 e 7.10 ma ricevo errori del tipo :
    Uncaught ReferenceError: addOnLoadEvent is not defined
    Uncaught ReferenceError: ResponseHtmlParser is not defined

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    quello che chiedi lo fai con una normale ajax call. quello che fai lato server (qui in js) è irrilevante.
    prova ad usare jquery per fare ajax e soprattutto indica il tuo livello.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Purtroppo sono alle prime armi, ci sto smanettando. Potresti farmi un esempio semplice che posso applicare?

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova a cercare su google "menu Ajax" trovi parecchio materiale
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.