Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    ASP connessione a server LDAP

    ciao a tutti, sono neofita asp... devo connettermi ad un server LDAP ma, pur documentandomi e trovando numerosi esempi in rete, non ci riesco

    Con PHP riesco a connettermi allo stesso server, ma non con ASP.

    Non riporterò qui i numerosi codici che sto tentando di usare, ma vorrei chiedervi se qualcuno di voi abbia mai risolto questa problematica, oppure se sappiate indirizzarmi a qualche risorsa davvero funzionante.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da nickname Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, sono neofita asp... devo connettermi ad un server LDAP ma, pur documentandomi e trovando numerosi esempi in rete, non ci riesco

    Con PHP riesco a connettermi allo stesso server, ma non con ASP.

    Non riporterò qui i numerosi codici che sto tentando di usare, ma vorrei chiedervi se qualcuno di voi abbia mai risolto questa problematica, oppure se sappiate indirizzarmi a qualche risorsa davvero funzionante.

    Grazie in anticipo
    ciao
    posta il codice PHP che magari riusciamo a capire cosa vuoi fare...
    e magari lo traduciamo in ASP
    ciao
    Vic53

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    esempio funzionante
    codice:
    <table>
    <%
    
    
    Security_Provider = "LDAP://NomeServerLocale_o_IP:389/DC=NomeDominio,DC=it"
    Security_Principal = "CN=UtenteAbilitato,OU=Mail List and Accounts,OU=00 - Security Groups and Users,DC=NomeDominio,DC=it"
    Security_Credentials = "PasswordUtenteAbilitato"
    Dim rs
    Dim oDS: Set oDS = GetObject("LDAP:")
    Dim oAuth: Set oAuth = oDS.OpenDSObject(Security_Provider, Security_Principal, Security_Credentials, &H0200) ' ADS_SERVER_BIND
    Dim oConn: Set oConn = CreateObject("ADODB.Connection")
    oConn.Provider = "ADSDSOObject"
    oConn.Open "Ads_Provider", Security_Principal, Security_Credentials
    
    
    	sUser = "*"
    	strQuery = "<" & Security_Provider & ">;(sAMAccountName=" & sUser & ");sAMAccountName,cn,mail,telephoneNumber,employeeID,mobile,facsimileTelephoneNumber;subtree"
    
    
    		Set oCommand = CreateObject("ADODB.Command")
    		oCommand.ActiveConnection = oConn
    		oCommand.Properties("Page Size") = 100
    		oCommand.Properties("Timeout") = 30
    		oCommand.Properties("Cache Results") = False
    
    
    		oCommand.CommandText = strQuery
    		Set rs = oCommand.Execute
    
    
    	n=0
    	do until rs.eof 
    		n = n +1
    		mail		= rs("mail").value : if isnull(mail) then mail=""
    		if mail="" then mail = rs("mail").value : if isnull(mail) then mail=""
    		telefono	= rs("telephoneNumber").value : if isnull(telefono) then telefono=""
    		employeeID	= rs("employeeID").value : if isnull(employeeID) then employeeID=""
    		cn			= rs("cn").value : if isnull(cn) then cn=""
    		mobile		= rs("mobile").value : if isnull(mobile) then mobile=""
    		fax		= rs("facsimileTelephoneNumber").value : if isnull(fax) then fax=""
    		response.write "<tr><td align=right>"&n&"</td><td align=right>" & employeeID & "</td><td>" & cn & "</td>"
    		response.write "<td>" & telefono & "</td><td>" & fax & "</td><td>" & mobile & "</td>"
    		response.write "<td>" & mail & "</td></tr>" : response.flush
    		rs.movenext
    	loop
    
    
    rs.close : set rs = Nothing
    oConn.close : set oConn = Nothing
    set oAuth = Nothing : set oDS = Nothing
    
    
    
    
    %>
    </table>
    Ovviamente fondamentali sono i parametri di connessione... fatti aiutare dal Domain Administrator
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    esempio funzionante
    codice:
    <table>
    <%
    
    
    Security_Provider = "LDAP://NomeServerLocale_o_IP:389/DC=NomeDominio,DC=it"
    Security_Principal = "CN=UtenteAbilitato,OU=Mail List and Accounts,OU=00 - Security Groups and Users,DC=NomeDominio,DC=it"
    Security_Credentials = "PasswordUtenteAbilitato"
    Dim rs
    Dim oDS: Set oDS = GetObject("LDAP:")
    Dim oAuth: Set oAuth = oDS.OpenDSObject(Security_Provider, Security_Principal, Security_Credentials, &H0200) ' ADS_SERVER_BIND
    Dim oConn: Set oConn = CreateObject("ADODB.Connection")
    oConn.Provider = "ADSDSOObject"
    oConn.Open "Ads_Provider", Security_Principal, Security_Credentials
    
    
        sUser = "*"
        strQuery = "<" & Security_Provider & ">;(sAMAccountName=" & sUser & ");sAMAccountName,cn,mail,telephoneNumber,employeeID,mobile,facsimileTelephoneNumber;subtree"
    
    
            Set oCommand = CreateObject("ADODB.Command")
            oCommand.ActiveConnection = oConn
            oCommand.Properties("Page Size") = 100
            oCommand.Properties("Timeout") = 30
            oCommand.Properties("Cache Results") = False
    
    
            oCommand.CommandText = strQuery
            Set rs = oCommand.Execute
    
    
        n=0
        do until rs.eof 
            n = n +1
            mail        = rs("mail").value : if isnull(mail) then mail=""
            if mail="" then mail = rs("mail").value : if isnull(mail) then mail=""
            telefono    = rs("telephoneNumber").value : if isnull(telefono) then telefono=""
            employeeID    = rs("employeeID").value : if isnull(employeeID) then employeeID=""
            cn            = rs("cn").value : if isnull(cn) then cn=""
            mobile        = rs("mobile").value : if isnull(mobile) then mobile=""
            fax        = rs("facsimileTelephoneNumber").value : if isnull(fax) then fax=""
            response.write "<tr><td align=right>"&n&"</td><td align=right>" & employeeID & "</td><td>" & cn & "</td>"
            response.write "<td>" & telefono & "</td><td>" & fax & "</td><td>" & mobile & "</td>"
            response.write "<td>" & mail & "</td></tr>" : response.flush
            rs.movenext
        loop
    
    
    rs.close : set rs = Nothing
    oConn.close : set oConn = Nothing
    set oAuth = Nothing : set oDS = Nothing
    
    
    
    
    %>
    </table>
    Ovviamente fondamentali sono i parametri di connessione... fatti aiutare dal Domain Administrator
    ciao questo codice che hai postato è ASP... e a parte di come è impostato dici che funziona ....
    Non ho capito il problema allora... non avevi detto che avevi codice PHP funzionante e ti mancava codice ASP funzionante?

    ciao
    Vic53

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Quote Originariamente inviata da vic53 Visualizza il messaggio
    ciao questo codice che hai postato è ASP... e a parte di come è impostato dici che funziona ....
    Non ho capito il problema allora... non avevi detto che avevi codice PHP funzionante e ti mancava codice ASP funzionante?

    ciao
    Guarda che ho postato una soluzione, non la domanda :-)
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    Guarda che ho postato una soluzione, non la domanda :-)
    scusami la disattenzione
    non avevo capito che era una delle soluzioni...
    io avevo detto posta il codice PHP funzionante che magari lo traduciamo o cerchiamo di tradurlo... tutto qui
    ciao
    Vic53

  7. #7
    Scusate il ritardo, ringrazio tutti. Ho abbandonato la via asp .

    Procedo con PHP


    Grazie
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.