Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Posizionamento elementi su pagina

    SALVE.
    NON RIESCO A POSIZIONARE IN ALTO NELLA PAGINA TRE ELEMENTI,IL TRADUTTORE,IL LINK MEGAVID E IL MAPPAMONDO.
    HO INSERITO GLI SCRIPT MA NON RIESCO A POSIZIONARLI DOVE VOGLIO, NON CI SONO I COMANDI PER LA POSIZIONE E NON SO COME INSERIRLI.
    HO PROVATO A DOCUMENTARMI MA è ARABO O ALMENO IN APPARENZA.
    QUALCUNO MI PUò DARE DELLE INDICAZIONI?
    GRAZIE.
    SALUTI.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao teo a benvenuto,
    non scrive tutto maiuscolo perché da l'impressione che urli (anche se è evidente che non ne hai intenzione).

    fornisci qualche informazione in più, e certamente qualche utente proverà ad aiutarti


  3. #3
    Ok..grazie per la risposta..!
    incollo qui di seguito la copia dei tre script che non so come modificare, dovrei inserire gli elementi ad inizio pagina uno accanto all'altro e non uno sotto all'altro come sono ora (per vedere come sono adesso andate alla pagina http://acuti-matteo.sitiwebs.com/page1.php).
    Questi sono i tre script:
    1) <div id="google_translate_element"></div>
    <script type="text/javascript">
    function googleTranslateElementInit()
    {
    new google.translate.TranslateElement(
    {
    pageLanguage: 'it'
    },
    'google_translate_element');
    }
    </script>
    <script type="text/javascript" src="http://translate.google.com/translate_a/element.js?cb=googleTranslateElementInit"></script>

    2) <iframe width="500px" height="94px" scrolling="no" frameborder="0" src="http://www.megadv.it/frame.php?user=793111&c=5&tT=C21111&sT=858585&tD=0 D0D0D&sD=969696"></iframe>

    3) <script type="text/javascript" src="//rd.revolvermaps.com/0/0/6.js?i=3zhymst7kcu&amp;m=7&amp;s=320&amp;c=e63100& amp;cr1=ffffff&amp;f=arial&amp;l=0&amp;bv=90&amp;l x=-420&amp;ly=420&amp;hi=20&amp;he=7&amp;hc=a8ddff&am p;rs=80" async="async"></script>

    Spero di aver aggiunto abbastanza informazioni, altrimenti chiedete..!
    ringrazio anticipatamente..
    saluti.

  4. #4
    Devi mettere ogni elemento dentro a un contenitore es: un div, ed a ognuno assegni una regola css
    codice:
    float:left;
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Grazie per la risposta...
    Ho provato a seguire il consiglio anche leggento un manuale base su html, ma non è cambiato niente, sicuramente ho sbagliato a scrivere
    , se non ho capito male la struttura di una pagina è come una matriosca o un' espressione matematica, con i vari tipi di parentesi che aprono e chiudono delle sequenze di calcoli, ma il problema è che se anche so leggere i numeri, le parentesi ed i calcoli non capisco come posizionarli...leggo a cosa serve questo codice e quei comandi ma non so come disporli nell'insieme di tutti gli altri...
    spero di ricevere ulteriori spiegazioni che aiutino a comprendere qualcosa in più un digiuno come me....
    grazie...

  6. #6
    Prova così:
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta charset="utf-8">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    #d01, #d02, #d03 {
        float: left;
    }
    #clear {
        clear: both;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <div id="d01">Inserite qui lo script 1</div>
    <div id="d02">Inserite qui lo script 2</div>
    <div id="d03">Inserite qui lo script 3</div>
    <div id="clear">&nbsp;</div>
    
    </body>
    </html>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Ho provato a fare come descritto, ed ho ottenuto questo:

    Cattura.JPG

    MA vorrei mettere gli elementi nella seguente posizione:

    Cattura - Copia.JPG

    Grazie ancora perla disponibilità e la pazienza...

  8. #8
    Hai ottenuto 2 affiancati e uno sotto perchè evidentemente la somma delle larghezze supera la larghezza disponibile.
    Prova a ridimenzionare gli oggetti in modo che stiano nella larghezza della pagina o del body
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    ho ridotto le dimensioni della mappa ma le posizioni sono rimaste quelle:
    Cattura3.JPG
    rispetto a prima va meglio, ma non sono riuscito ad ottenere le posizioni desiderate......

  10. #10
    Considerato che l'immagine è l'unico riferimento che abbiamo, direi che non ci sei ancora con le misure, perchè sei hai applicato float:left come si deve i tre elementi devono essere sulla stessa riga (sempre che non ci sia altre istruzioni che non lo consentono ma io questo non posso saperlo)
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.