Ciao a tutti,
Oggi scaricando un template che tutto sommato non mi dispiaceva affatto ho trovato dei file .scss, subito ho pensato ad un errore del programmatore poi invece Googlando ho appreso la brutta notizia.
Avevo in previsione di comperarmi un libro su bootstrap:
http://www.hoepli.it/libro/sviluppar...850333424.html
perché con CSS fare un template era un sacrificio immane.
Con SCSS che se ho capito bene fa uso di un linguaggio aggiuntivo di nome SASS e presenta molte più funzionalità credo che le cose peggiorino ulteriormente.
Le domande sono 3:
1) Per chi conosce già il CSS 3 passare al SCSS è complesso? A parte le parentesi graffe dentro altre parentesi graffe e a simboli strani come il &: non vedo grosse diversità.
2) Per chi vuole costruire velocemente un template meglio abituarsi ad usare Bootstrap e fare pratica con la libreria oppure dimenticarsi tutto e prendere una guida o un testo su SCSS?
3) Bootstrap è ancora una delle librerie più gettonate? Verrà riscritta in SCSS? Ce ne sono altre nuove che mi consigliate di prendere in considerazione?
Grazie