Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Centramento di blocchi in sito responsive

    Ciao a tutti,
    dopo oltre dieci anni mi sono deciso ad aggiornare il nostro sito, ormai costretto dalla diffusione degli smart ad una soluzione responsive.
    Sono moto arrugginito e vorreri risolvere alcuni problemi html/css. Comincio dal più evidente.
    In alcune pagine abbiamo dei blocchi di contenuto (classico DIV) che flottano a sinistra per consentire di modificarne la posizione e il numero per riga alla riduzione della pagina. Vorrei tuttavia che il gruppo di blocchi fosse centrato, poiché a causa dell'allineamento dei blocchi a sinistra, il margine bianco sx è quasi sempre maggiore di quello dx.
    Allego l'esempio http://www.studiolegale-online.net/PROVA/
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SerenaGrafic@
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    Piemonte
    Messaggi
    25
    Ciao s8stress,
    i blocchi li vuoi centrati solo nei dispositivi smartphone e tablet o anche per i monitor da pc?
    Inoltre hai scritto che il margine bianco di sinistra è quasi sempre maggiore di quello a destra, ma a me sembra il contrario.
    Intendo male io?

    Buona giornata!

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da SerenaGrafic@ Visualizza il messaggio
    Ciao s8stress,
    i blocchi li vuoi centrati solo nei dispositivi smartphone e tablet o anche per i monitor da pc?
    Inoltre hai scritto che il margine bianco di sinistra è quasi sempre maggiore di quello a destra, ma a me sembra il contrario.
    Intendo male io?

    Buona giornata!
    Hai ragione, è il sx che è sempre inferiore. Li vorrei centrati per tutti i dispositivi.
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SerenaGrafic@
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    Piemonte
    Messaggi
    25
    Ok non preoccuparti
    Potresti pensare ad una cosa del genere:

    codice HTML:
    <div class="container">
    <div class="box">1</div>
    <div class="box">2</div>
    <div class="box">3</div>
    <div class="box">4</div>
    <div class="box">5</div>
    <div class="box">6</div>
    <div class="box">7</div>
    <div class="box">8</div>
    <div style="clear:both;"></div>
    </div>

    codice:
    .container {
        width:100%;
        margin:auto;
    }
    
    
    .box {
        width:96%;
        margin:2%;
        float:left;
    }
    
    
    
    
    @media (min-width: 400px) {
    .container {
        width:350px;
    }
    
    
    .box {
        width:98%;
        margin:1%;
    }
    }
    @media (min-width: 530px) {
    .container {
        width:500px;
    }
    
    
    .box {
        width:48%;
    }
    }
    @media (min-width: 768px) {    
    .container {
        width:720px;
    }
    
    
    .box {
        width:31.3%;
    }
    }    
    @media (min-width: 992px) {
    .container {
        width:950px;
    }
    
    
    .box {
        width:23%;
        margin:1%;
    }
    }
    @media (min-width: 1200px) {
    .container {
        width:1100px;
    }
    }

    Il contenitore avrà una larghezza fissa che cambierà in base alle varie risoluzioni (media query), i box al suo interno avranno una misura in percentuale. Ho eliminato il "position" e lasciato solo il "float".
    Nell'esempio sopra riportato inizialmente avrai una griglia di 4 colonne per poi scendere a 3, poi a 2 e poi a 1.

    Spero sia chiaro e semplice da capire.
    Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

    Buona giornata!
    Studio grafico torino di Serena Grafic@

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da SerenaGrafic@ Visualizza il messaggio

    Il contenitore avrà una larghezza fissa che cambierà in base alle varie risoluzioni (media query), i box al suo interno avranno una misura in percentuale. Ho eliminato il "position" e lasciato solo il "float".
    Nell'esempio sopra riportato inizialmente avrai una griglia di 4 colonne per poi scendere a 3, poi a 2 e poi a 1.

    Spero sia chiaro e semplice da capire.
    Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

    Buona giornata!
    Grazie mille, ma a me serve proprio che i box restino sempre della stessa larghezza, perché il contenuto è predefinito e ho degli elementi grafici al suo interno... sto


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SerenaGrafic@
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    Piemonte
    Messaggi
    25
    Ti consiglierei allora di modificare solo il div che li contiene, impostando una larghezza che sarà la somma di tutti i div interni, bordi, margini ecc

    Buona giornata!
    Studio grafico torino di Serena Grafic@

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da SerenaGrafic@ Visualizza il messaggio
    Ti consiglierei allora di modificare solo il div che li contiene, impostando una larghezza che sarà la somma di tutti i div interni, bordi, margini ecc

    Buona giornata!
    ...la risposta era banale, ma evidentemente mi serviva qualcuno che me la desse. Ho risolto. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.