Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: pagina web interattiva

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    pagina web interattiva

    Salve ragazzi. Ho un sito in PHP e desidero creare una pagina web che riproponga la stessa funzionalità offerta da un foglio excel (che potete scaricare a questo link http://www.marnevi.altervista.org/calcolo_excel.xls) il quale consente agli utenti di inserire due valori (uno numerico e l'altro alfabetico) in due distinti campi; la combinazione dei due inserimenti deve generare un risultato (determinato dalla formula che si legge nel file excel di cui sopra) da visualizzare all'interno della stessa pagina.

    Qualcuno di voi sarebbe tanto gentile da scrivermi uno script che riproponga la stessa funzionalità del mio file excel in una pagina web interattiva, la quale visualizzi soltanto:

    - due campi compilabili (con relative descrizioni - "campo1:", "campo2:")
    - un tasto "Conferma"
    - il risultato

    Ovviamente le formule devono essere segrete, nascoste e non individuabili dagli utenti.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    scusa se erro... ma il forum dovrebbe servire a darti qualche dritta o qualche aiutino per fare in modo che TU riesca fare
    quello che vuoi fare.... non a farti scrivere il codice "agggratis".....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    hai ragione. è che ho provato a far comunicare una pagina con il foglio excel ma è stato un fallimento completo. Mi hanno poi detto di usare java ed io in java non sono in grado di programmare.. speravo di avere un aiutino..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    Devi fare dei campi input ed utilizzare javascript per le operazioni ed il risultato... sarebbe già un inizio....
    Se poi vuoi nascondere completamente la formula lo puoi fare chiamando per il calcolo un file php tramite Ajax, ma questo è un passo successivo.

    Indi per cui... posta quello che hai fatto e vediamo cosa non funziona... anche se non ho capito cosa c'entra "far comunicare una pagina con un foglio Excel"..... mi pareva di aver capito che volevi semplicemente riprodurre i campi ed i calcoli sulla pagina web...
    Ultima modifica di autsel; 29-09-2016 a 19:58

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    dalle ricerche fatte fino ad ora, volevo partire da questo script. Non ho capito che estensione deve avere il file e fra quali parametri lo dovrei integrare in una pagina in php, così che io lo possa testare e vedere se fa al caso mio:


    <script type=”text/javascript””>
    <!–
    function mostraMezzoNumero() {
    var testoNumerico = document.moduloMezzoNumero.textboxMezzoNumero.valu e;
    alert(testoNumerico = testoNumerico / 2);
    }
    function soloNumeri() {
    var testoNumerico = document.moduloMezzoNumero.textboxMezzoNumero.valu e;
    if(isNaN(testoNumerico)) {
    alert(“Inserire solo valori numerici, grazie!”);
    document.moduloMezzoNumero.textboxMezzoNumero.valu e = “”;
    document.moduloMezzoNumero.textboxMezzoNumero.focu s();
    }
    }
    //–>
    </script> <form name=”moduloMezzoNumero”>
    <input type=”text” name=”textboxMezzoNumero” onKeyUp=”soloNumeri()”>
    <input type=”button” value=”Calcola” onClick=”mostraMezzoNumero()”>
    </form>
    Ultima modifica di marnevi; 29-09-2016 a 20:35

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    Sinceramente, se partiamo dal fatto che tu non hai la minima idea di che estensione usare, mi pare di capire che tu non abbia nessuna nozione di programmazione web il che rende difficile realizzare qualcosa.
    Il mio consiglio spassionato è quello di trovare qualcuno che svolga il lavoro di cui necessiti.
    Ciao,
    buona ricerca.

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ciao marnevi,
    come ti hanno fatto notare qui si forniscono soluzioni a problemi di codice. per il resto occorre studiare e documentarsi. a prescindere dalle due function che possono servirti per la validazione, io utilizzerei ajax per elaborare i dati sul server in modo che non siano visibili.

    detto questo ...ti invito a studiare e a riproporre quando sei pronto.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.