Buonasera a tutti,
ho un problema su un controllo di un form.
Richiamo la validazione dei campi con il codice...

codice:
... <form onsubmit="return validazione(this);" ...
Il controllo Javascript funziona correttamente.
Ho inoltre integrato nella funzione un controllo in Ajax che mi dice se l'email inserita nel campo "email" è già presente nel database. Funziona anche questo... Ma... Il problema è in questa parte di codice:

codice:
 /* CONTROLLO ESISTENZA EMAIL NEL DB | INIZIO */ 


  $.ajax({
  type: 'post',
  url: 'sezione/registrazione/checkemail.php',
  data: {
   user_email:email,
  },
  success: function (response) {alert(response); return false;}
  });


 /* CONTROLLO ESISTENZA EMAIL NEL DB | FINE */
response è una variabile che mi indica quante volte l'email è stata utilizzata nel database MySQL (generalmente dovrebbe restituire 1 o 0).

Il problema che quell'alert temporaneo che ho messo non mi funziona e il submit viene eseguito.
Non capisco perchè.

Sono certo del funzionamento perchè se sostituisco alert(response); return false;
con document.write(response) mi da esattamente il numero di cui ho bisogno.

In sostanza, per me:
- Se "response" è 0, devo dare un return true al submit;
- Se "response" è maggiore di 0, devo dare un return false e bloccare il submit.

Non capisco perchè non va.

Attendo vostre e ringrazio in anticipo.