Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    trasformare dati da sql ad array di oggetti js

    Buongiorno,

    ho uno script php che estrae dei dati da un database sql e il trasforma in json con json_encode().

    a questo punto, mi servirebbe effettuare una serie di operazioni su questi dati, ad esempio filtraggi, ordinamenti in base ad uno degli attributi, ecc.

    per fare questo avevo pensato di trasferire i dati estratti con php in una struttura in locale, ad esempio un array di oggetti javascript, in modo da poter agilmente applicare ordinamenti e quant'altro e quindi utilizzarli per i miei scopi.

    come posso effettuare questo passaggio php -> json -> oggetto js? esistono dei metodi appositi? oppure, per ottenere ordinamenti e filtraggi posso agire direttamente sul file json che ottengo dal php, senza dover fare un passaggio in più?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Dipende cosa ci vuoi fare json è già una sorta di array puoi usare jquery http://api.jquery.com/?s=Json o js http://www.json.org/json-it.html
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Dipende cosa ci vuoi fare json è già una sorta di array puoi usare jquery http://api.jquery.com/?s=Json o js http://www.json.org/json-it.html

    allora, ti spiego:

    devo realizzare una visualizzazione dati tramite d3.js. i dati vengono da un database. ho realizzato uno script php che effettua l'interrogazione al database e restituisce il file json composto dal risultato della query (con json_encode()).
    ora, potrei direttamente utilizzare questo json così ottenuto e usarlo come fonte di dati per la mia visualizzazione, il problema è che mi serve aggiungere delle funzionalità quali filtri e ordinamenti. quindi visualizzo i dati con una certa configurazione, se decido di applicare il filtro x, la visualizzazione si adatta di conseguenza mostrandomi i dati filtrati.

    dal momento che per scaricare i dati dal database e generare la visualizzazione si impiega qualche secondo (un tempo relativamente alto), non posso realizzare i filtri andando ad effettuare ogni volta una nuova interrogazione al database. devo avere i dati in una struttura locale, sulla quale andare ad operare per filtrare i dati, in modo da avere una risposta più veloce.

    cosa mi consigli di fare?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che io filtro i dati nella query (avere dei dati inutili che appesantiscono e basta lo ritengo sbagliato pensiero prettamente personale) forse generandoti un sort table https://api.jqueryui.com/sortable/ risolvi
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.