Sto realizzando un sito che si occupa di eventi, in home page deve essere presente solo una mappa che mostra i marker sulle località dove sono previsti eventi.
La mappa la realizzo usando Google Map e generando con Javascript i marker che al click mostrano il link alla pagina dell'evento selezionato.
A causa di questa struttura, i link alle pagine degli eventi non sono presenti nel codice della pagina, sono inglobati nella mappa.
Non essendoci i link nel codice della pagina, i motori di ricerca non hanno modo di andare a visitare le pagine degli eventi.
Avevo pensato di inserire i link nel codice della pagina, ma rendendoli invisibili agli utenti, così che i motori di ricerca possano navigare anche tra gli eventi.
Ho letto che Google penalizza i siti che usano link e testi nascosti, prevedendo però delle eccezioni per i casi in cui sulla pagina siano presenti elementi che rendono difficile l'indicizzazione, come elementi in Flash e Javascript, non si fa menzione però dell'uso di Google Map.
Nascondendo i link nascosti in questo caso, incapperei in penalizzazioni? In caso affermativo, ci sono metodi validi per fare in modo che i motori di ricerca possano raggiungere le pagine degli eventi?