Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183

    MSSQL mi da lo stesso problema di ACCESS

    Ciao ragazzi
    per anni ho usato access.

    Pero' mi capitava che, quando 2 utenti inserivano qualcosa contemporaneamente (esempio un nome), il valore di una cella andava ad accavallarsi al valore dell'altra cella.

    Allora leggendo qua e la ho capito che access non è idoneo alla multi utenza.

    Ho comprato su aruba mssql.
    Sono giorno che ci lavoro per trasferire il tutto.

    Prima ho provato ad inserire due nominativi contemporaneamente e mi ha dato lo stesso errore di access...come mai?
    forse devo importare mssql alla multiutenza?
    oppure?

    grazie
    victor
    ----------------------

  2. #2
    aridajela co 'ste celle... NON è excel

    comunque, se non posti un po' di codice è difficile capire cosa voglia dire "ho provato ad inserire due nominativi contemporaneamente"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    il mio è un semplice insert
    dim sql as string=" insert into mov (anno_scolastico,quadr,cosa_fai,categoria,datanum, ric_emessa_da,segnato_da,nome_socio,cod_fiscale,de ve_cert_entronum,scadenza_cert_mediconum,mattine_s cadenzanum,azioni,commenti_su_socio,inizio_provenu m,numero_tess,tipo_abb,delegato1,delegato2,delegat o3,delegato4,come_paga,ric_stesso_pag,euro_contant i,euro_carta,euro_assegno,num_ass,euro_bonifico,nu m_ric,euro_tessera,paga_corso_euro,tolta_lez_prova ,totale,cassadaresto,commentipagato,tes_csen,mail_ csennum,elaborato_datanum,elaborato_chi,reale,anno ) values ('"& anno_scolastico.selectedvalue &"','"& quadr.selectedvalue &"','"& cosafai_cost.selectedvalue &"','"& categoria.selectedvalue &"',"& formatodatanum &",'"& ric_emessa_da.selectedvalue &"','"& segnato_da.selectedvalue &"','"& nominativos &"','"& fiscale.selectedvalue &"',"& devecertentroilnumero &","& formatodatanums &","& scadenzamattinenum &",'"& azioni.selectedvalue &"','"& replace(comm.text,"'","''") &"',"& iniprovenum &","& tessera_nulla &",'"& abb.selectedvalue &"','"& del1 &"','"& del2 &"','"& del3 &"','"& del4 &"','"& come_paga.selectedvalue &"','"& ric_stesso.selectedvalue &"',"& euro_cont_nulla &","& euro_carta_nulla &","& euro_ass_nulla &",'"& num_ass.text &"',"& euro_bon_nulla &","& ric_nulla &","& euro_tes_nulla &","& euro_corso_nulla &","& euro_prova_nulla &","& euro_tt_nulla &",'"& replace(cassad,"'","''") &"','"& replace(commpag.text,"'","''") &"',"& tes_csen_nulla &","& csennum &","& elanum &",'"& elaborato_chi.selectedvalue &"','"& dataeora2 &"',"& formatodatanumsoloanno &" ) " dim objcmd2 as new oledbcommand (sql, objconn)
    objcmd2.connection.open()
    objcmd2.executenonquery()
    objcmd2.connection.close()
    pero' capita che quando 2 utenti inseriscono contemporaneamente, i dati si accavallano...

    non esiste un sistema per ovviare a questo?

    Pensare che da access sono passato a mssql per ovviare a questo problema

    grazie
    victor
    ----------------------

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Qual'è la chiave univoca della tabella ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    la INSERT accoda, non so dove possa essere il problema. ma fammi capire, supponiamo di avere la tabella MOV vuota; due utenti eseguono contemporaneamente una INSERT: ti ritrovi 2 record o 1 record soltanto?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    per badaze:
    la chiave primaria si chiama protocollo (ed è la colonna prima di anno_scolastico)

    per optime:
    mi trovo due record (esempio nome e numero_tessera)
    pero' il problema è che su entrambe i record ci sono gli stessi nomi e numeri tessera (invece che due nome diversi e due numeri tessera diversi).

    Tutto questo accadeva con access e ora mi accade anche con mssql
    ma solo QUANDO DUE UTENTI SCHIACCIANO CONTEMPORANEAMENTE il pulsante inserisci.

    vorrei tanto risolvere questa cosa
    Grazie mille
    victor
    ----------------------

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Mmmmhhh!!!
    strano,

    1°)
    il comportamento che lamenti è decisamente anomalo

    2°)
    non immagino come hai fatto a testarlo perche premere nello stessissimo istante il tasto è decisamente difficile anche se vi mettete li con il cronometro

    3°)
    che poi i 2 client ti inseriscano lo stesso nome e cognome che sono delle variabili diverse sui 2 singoli client ?????

    a parer mio c'è qualcos'altro che ci sfugge

    per una rapida e "ignorante" soluzione potresti tentare cosi
    La INSERT la sposti in una Stored nel DB principale MSSQL
    poi usi queste 2 stored di sistema specifiche che servono ad evitare accavallamenti
    https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...or=-2147217396
    https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...=sql.120).aspx


    Pero se ci dici qualcosa in piu magari capiamo il problema e si risolve piu semplicemente
    Il DB di SQLServer dove si trova ??
    nel suo server dedicato ???
    quel codice che ci posti (#3) gira sui client?? (sicuramente si)
    Cosa usi come client ???
    - access
    - ASP
    - VB
    - Altro ??


    magari postaci una demo ridottissima del DataBase e del Client
    in modo che si possa testare effettivamente il tutto


    PS:
    qualcosa mi dice che per generare le variabili della INSERT ti appoggi a una tabella fisica presente nel DataBase, se fosse cosi mi spiegherei il problema
    Ultima modifica di nman; 16-11-2016 a 17:12

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    per nman
    la tabella che usavo in access si trovava nella cartella public del mio dominio di aruba..
    adesso sto usando mssql che si trova semre su aruba.

    ho dato un occhiata al link che mi hai madato
    sp_getapplock [ @Resource = ] 'resource_name' , [ @LockMode = ] 'lock_mode'
    [ , [ @LockOwner = ] 'lock_owner' ]
    [ , [ @LockTimeout = ] 'value' ]
    [ , [ @DbPrincipal = ] 'database_principal' ] [ ; ]
    come posso usarlo?
    grazie
    victor
    ----------------------

  9. #9
    sono due record, e questo è già qualcosa

    se il db è su aruba, immagino che la gestione sia tramite pagine web. scritte in quale linguaggio?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    asp.net
    vb
    victor
    ----------------------

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.