Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: AJAX per browser game

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Nexus0100
    Registrato dal
    Aug 2016
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    83

    AJAX per browser game

    Buona sera a tutti!
    Vorrei porvi una domanda riguardo la gestione delle chiamate AJAX e la creazione di un browser game.
    Il mio problema è questo:
    Sto realizzando un browser game, e per renderlo il più dinamico possibile volevo evitare di aggiornare la pagina su cui si trova l'utente ogni minuto tramite meta HTML per esempio, così ho suddiviso le sezioni della pagina in div con ciscuno un id e attraverso chiamate AJAX ne prendevo il contenuto. In fine attraverso un'altro script JS richiamo una pagina specifica che esegue un controllo verificando le discrepanze tra i dati che ho attualmente e i dati sul database, se trova discrepanze mi ritorna un array contenente gli id da aggiornare e allora rilancio gli script AJAX delle relative parti.
    Esempio:
    Nel DB ho salvata una tabella contenente le notifiche da mostrare a ciascuno utente, quando carico l' index automaticamente vado a prendere tutte le notifiche e inserirle nell'apposita zona di visualizzazione. Nel frattempo se l'utente riceve una notifica viene aggiunta al DB. Contemporaneamente lo script JS nella pagina chiama il controllore di aggiornamenti che controlla se i dati che avevo riguardanti le notifiche sono uguali a quelle che otterrebbe l'updater (chiamiamolo così), se i risultati sono diversi alla pagina index torna un array contenente get_Notification(). A questo punto attraverso eval lancio la funzione che riprende i dati delle notifiche e perciò riprendo anche i nuovi dati da DB...

    Ora il problema è in questo modo faccio molte chiamate a una pagina (magari una ogni 10 secondi, chiamando così in un minuto dalle 6 pagine AJAX in su se ci sono aggiornamenti), però il tutto è molto più complicato e penso poco più lento visto che c'è necessità di calcoli.
    Allora potrebbe essere più conveniente fare così o ciclare le chiamate AJAX per esempio ciascuna ogni 10 secondi in modo che si aggiorni da solo evitando anche i controlli (cosa che sarebbe estremamente più facile da realizzare, ma le chiamate risulterebbero molte di più supponendo di avere 4 sezioni ogni 10 secondi si avrebbero circa 24 chiamate AJAX senza problemi di calcoli di discrepanze).
    Cosa mi consigliate?

    P.S. Mi scuso se non sono stato relativamente chiaro, grazie in anticipo a tuti!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A parte che mi sono perso nella spiegazione, io opterei per angularjs
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Nexus0100
    Registrato dal
    Aug 2016
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    83
    Ciao, grazie per la risposta, vorrei evitare di usare angularJS, mi piacerebbe fare una cosa un minimo ad'hoc. Perciò ho deciso di limitarmi a usare bootstrap o jquery, il mio dubbio era solo legato a una questione di sovraccarico del server...

    Semplifico la domanda: E' meglio fare poche chiamate AJAX ad una pagina PHP pesante o molte chiamate AJAX a pagine PHP più leggere?

    Per ora il mio dubbio era questo anche se magari non sto seguendo la strada più giusta... Grazie dell'interessamento

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La pesantezza della pagina in byte è sempre meglio l'approccio più leggero, se invece parliamo di query la regola è l'ottimizzazione. Ma i giochi richiedono (spesso) grosse quantità di risorse e ajax potrebbe non essere la soluzione migliore.
    Auguri per progetto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Nexus0100
    Registrato dal
    Aug 2016
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    83
    Ok, grazie mille, tanto momentaneamente la parte del gioco che vado a realizzare non ha bisogno di grandissime quantità di informazioni o un real-time realizzato con AJAX, mi basta mantenere la pagina aggiornata senza doverla ricaricare, perciò per ora mi bastano anche solo 4 chiamate AJAX ogni 10 secondi.
    Poi quando entrerò nella fase real-time penso cambierò espediente, a quel punto mi sa tornerò a chiedere aiuto qui
    Grazie mille dell'aiuto
    Nel caso come dritta, tu avresti qualcosa da consigliarmi per andare a creare una web app (parte dell'web app) sfruttando PHP dedicata più al real-time visto che a quel punto dovrò abbandonare AJAX?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.