Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    224

    LUBUNTU 16 su win 7 ...un aiuto ?

    allora dopo che ho desistito ci riprovo.....


    LUBUNTU su chiavetta usb da 1 gb (magari poco ?)....


    parte su win 7 a 64 bit di casa e su vecchissimo xp ufficio.

    ma su un win7 a 32 bit nulla !!!!


    ma devo farlo partire per ofrza da BIOS settando il boot li e poi exit o si puo partire
    da un normale avvio di win ?


    quindi dicevo si avvia lubuntu, seleziono la lingua, seleziono avvia senza installare ....

    nulla TUUTO nero .... vedo chiavetta che lampeggia ma dopo un po piu nulla led rosso fisso !


    mi dicevano magari da settare qualcosa (settagi video ?) nel F6 modlita espeeto di lubuntu ,

    possibile ? ma cosa ?


    aiutoooo, ripeto NON si carica solo su questo pc con win 7 a 32 bit .


    PS vero che se fosse una iSO a 64 bit mi direbbe che e' per quello ? ma poi credo
    non funzionerebbe su xp , vero ? grazie

  2. #2
    - un 64bit su un pc a 32 non credo funzioni... - prova con il parametro: nomodeset

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    224
    si ma perche allora va su un xp a 32 bit? non credo sia per quello... poi NON dovrebbe avveetire della cosa ?


    si parto da bios seleziono la chiavetta, exit si riavvia e parte lubuntu....poi scelgo la lingua ....a quel punto tutto NERO
    e non fa piu nulla !

    non sintallazione ma solo prova sul pc....

    e' un fisso , piccolo con intel atom p2800 con ssd.


    che faccio , ripeto su win 7 a 64 tutto ok.


    ma vero che LUBUNTU e' simile a ubuntu 16 ... i comandi sono gli stessi o diversi ?

    devo programmare una radio, servirebbe ubuntu , ma se uso lubuntu accetta gli stessi comandi si ubuntu ? aiutoooo

  4. #4
    - sei sicuro che il processore del XP a 32 sia a 32bit ?

    - hai provato a aggiungere : nomodeset

    - tutti gli *ubuntu si basano sulla stessa piattaforma e sugli stessi kernel, cambiano gli ambienti grafici, quindi puoi installarci gli stessi comandi



    p.s.
    http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGr...mbientiDesktop
    Ultima modifica di sacarde; 17-11-2016 a 22:56

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    224
    xp mi pare sia un 32 bit...controllo.



    con F6, provo con "acpi=off" e "nomodeset"....quest'ultimo come si fa ? come si setta ???


    dove vedo la scheda , ma mi pare sia intel integrata, quindi dici comandi uguali ? speriamo bene

    devo collegare una radio via usb, che comandi devo dare per isnatllare le librerie x fargli vedere la radio via USB che ora non me la vede ?

    arm ? phyton ? aiutooooooo, grazie

  6. #6
    - basta aggiungere alla fine della riga del kernel i parametri, esempio: nomodeset
    e poi fai partire l'avvio


    - se non hai un comando, basta installarlo dai repo, per esempio: sudo apt-get install ....


    - monta la radio-usb e poi dai il comando: lsusb
    e vedi i numeri: ID xxx:yyy


    http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
    Ultima modifica di sacarde; 18-11-2016 a 10:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.