Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Progettazione sito con Pagina personale per Utenti

    Ciao a tutti, forse ho scelto il posto sbagliato per inserire la mia domanda, ma non saprei dove inserirla.
    Se ho commesso un errore mi scuso!

    Io sono alle prime armi, e avrei bisogno del vostro aiuto per un suggerimento su quali linguaggi, database e funzioni STUDIARE per progettare da sola il mio sito.

    Vorrei progettare con dreamweaver un sito con queste funzioni:
    • ogni mio utente ha la propria pagina personale e quindi deve fare un login per entrare: ovviamente le pagine degli utenti hanno tutti la stessa struttura ma le informazioni contenute devono essere diverse da utente e utente
    • l'utente dovrebbe compilare delle pagine inserendo dati, quelli personali ma anche dati di altro genere. ad ogni modo sono tanti tanti dati: possono essere numeri, parole o frasi lunghe - questi dati devono poi rimanere salvati nella propria pagina personale dell'utente e devono essere visibili ad entrambi e possibilmente modificabili
    • devo inserire anche un grafico relativo ad alcuni di questi grafici: l'utente deve inserire un valore ad esempio ogni mese, e si deve vedere nel grafico la variazione
    • vorrei inserire all'interno di ogni pagina utente una chat privata, dove solo io e l'utente possiamo parlare
    • vorrei anche che l'utente possa caricarmi file in pdf, immagini o file video [questa parte pensavo di farla in stile forum, ma vorrei che le persone potessero inserire immagini/video come allegati e non tramite url!!]
    • (non indispensabile) mi piacerebbe poter fre una video chat all'interno della pagina personale, o cmq senza dover utilizzare altre applicazioni come skype, ecc..


    Grazie!!
    ps: posso accettare di utilizzare altri programmi simili a dreamweaver, ma voglio essere io a scrivere i codici e voglio cercare di capirli e non fare un semplice "copia e incolla".
    Ultima modifica di laulod23; 14-11-2016 a 19:02

  2. #2
    Ciao,

    per quanto riguarda la parte grafica (front end) puoi basarti su HTML+CSS , per fare le cose fatte bene puoi scaricarti un bel framework bootstrap free e modifichi quello.

    Per quanto riguarda invece il Back end ti consiglio il linguaggio PHP e per eventuali dati da memorizzare su database, nel tuo caso puó andar bene un database relazionale quale ad esempio MySQL.

    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  3. #3
    Ciao! pensavo non mi avesse risposto nessuno, devo essermi persa la mail di notifica!! Grazie mille!!
    Ora continuo a studiarmi un po HTML e CSS.. appena sarò un po' pratica passerò a PHP e infine cercherò di capire MySQL!
    Grazie ancora!!!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.