Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Materiale didattico sviluppo webservice REST Java

    Ciao a tutti,

    sono un sviluppatore iOS da diversi anni, ma adesso ho necessità di imparare lo sviluppo di webservice REST in Java.

    Conosco già il Java come linguaggio di programmazione perché mi sono occupato di sviluppare applicativi frontend utilizzando Swing e conosco di conseguenza patter di programmazione e la OOP.

    Sono invece "acerbo" per quanto riguarda lo sviluppo backend e volevo sapere se mi potevate indicare del materiale didattico come videotutorial, tutorial, libri per affrontare l'ambito della programmazione backend in Java. Sono interessato oltre ovviamente allo sviluppo vero e proprio di servizi backend REST, l'interazione con database Oracle e affrontare almeno in parte l'ambito di performance e "architettura dei vari ambienti".

    Ringrazio in anticipo per la disponibilità di tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da M-a-t-t-e-o_-_X Visualizza il messaggio
    volevo sapere se mi potevate indicare del materiale didattico come videotutorial, tutorial, libri per affrontare l'ambito della programmazione backend in Java. Sono interessato oltre ovviamente allo sviluppo vero e proprio di servizi backend REST
    L'argomento dei web service REST è, purtroppo, abbastanza ampio. Innanzitutto se ti interessa Java lato "server", allora forse sarebbe meglio se inizi a vedere qualcosa di JavaEE più in generale e almeno la parte dei Web Component (che sono principalmente Servlet e JSP).
    Questa infatti è la base per tutte le web application Java che espongono risorse, pagine, servizi su HTTP tramite un Application Server o un Servlet Container.

    La gestione di servizi REST generalmente è uno strato al di sopra delle Servlet, gestito da un framework specifico che va ovviamente integrato nella webapp. Se non sai nulla di Servlet/JSP, del web.xml, dei .war, del context-root, ServletContext ecc... potrebbe darsi che tu riesca a fare qualcosa su REST copiando codice preso da chissà dove ma ... quasi sicuramente non riusciresti a comprendere bene cosa succede "sotto" e tutte le implicazioni e possibilità.
    Quindi dovresti sicuramente iniziare prima con JavaEE almeno su Servlet (/JSP se vuoi).

    Teoricamente sarebbe anche possibile gestire servizi REST usando direttamente lo strato delle Servlet. Ma è estremamente oneroso, noioso e complicato, motivo per cui nessuno (perlomeno che io conosca) si mette a fare web service REST con le sole Servlet.
    Servono framework che stanno un pelino al di sopra delle Servlet. E qui però si apre un mondo ....

    Visto che chiedevi di libri e materiale didattico, ti dico subito che non ho link a video/tutorial pronti da darti. Bisogna però prima distinguere tra materiali/libri che sono incentrati solo sui concetti e principi di REST e invece altri materiali/libri che parlano in modo specifico del tal framework X o Y da usare in una webapp JavaEE.

    Se ti interessano libri solo sui concetti di REST, eccone alcuni (io li ho, sono validi):
    - "REST in Practice", Jim Webber, Savas Parastatidis, Ian Robinson; O'Reilly Media
    - "RESTful Web Services Cookbook", Subbu Allamaraju; O'Reilly Media / Yahoo Press
    - "REST API Design Rulebook", Mark Masse; O'Reilly Media

    Questi tre spiegano principalmente i concetti e principi di REST.

    Se hai dubbi più precisi, chiedi pure.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Ciao,

    intanto ti ringrazio veramente perché mi hai dato una risposta limpida e completa.

    Sicuramente una bella panoramica su JavaEE sarà indispensabile (se hai qualche buon testo segnalamelo pure), ma volevo anche seguire il tuo consiglio su approfondire il concetto di REST in generale. Quest'ultima in particolare la reputo veramente importanti dato che il mio obiettivo è quello di acquisire delle conoscenze solide dato che non si tratta di realizzare un webservice one-shot per un progettino.

    Volevo sapere una cosa, hai altro materiale didattico (va più che bene il formato "libro") incentrato più verso il lato pratico, quindi con esempi concreti di realizzazione pratica anche magari con l'ausilio dei framework che mi hai elencato (magari indirizzandomi sulla scelta ).

    Grazie ancora davvero.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.