Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Da XaraX a ImageReady

  1. #1

    Da XaraX a ImageReady

    Ho creato un layout per un sito con XaraX. Ora voglio passarlo ad ImageReady per poterlo tagliare ed intabellare. Con quale formato mi consigliate di salvare il file di XaraX per poterlo poi riaprire con ImageReady senza perdere troppo in qualità?

    Ciao e grazie
    www.radiana.it - Spartiti musicali e Mp3

  2. #2
    Ciao ,
    Dal momento che image ready non supporta i formati vettoriali , ti conviene crearti delle "bitmap copy" in xaraX , dove potrai scegliere la risoluzione , e poi esportarle in image ready come bitmap oppure ottimizzarle già in XaraX in formato jpg , png o gif.

    Per creare la bitmap copy , basta che selezioni il o più vettori che vuoi di cui vuoi creare una bitmap , clicchi destro e scegli>create bitmap copy , nella finestra che si apre , potrai impostare molti parametri fra cui la risoluzione , quindi impostati i parametri , clicchi su "ok" e la copia è pronta.

    A questo punto , selezioni la bitmap copy e scegli file>export , quì sceglierai il formato che vuoi tu per esportare in image ready ,
    se vuoi utilizzare image ready per comprimere , allora devi esportare la bitmap da xarax in un formato non compresso e che image ready possa leggere (bmp , tiff , png 24 bit , ecc..) , altrimenti puoi ottimizzare le foto direttamente in xaraX in jpg , png , gif , con lo stesso sistema file>export .


  3. #3
    Ok, grazie. Se io però devo esportare l'intera pagina realizzata con XaraX (e non solo uno o più vettori) posso fare direttamente File -> Export e scegliere il formato tralasciando di fare una "bitmap copy"?

    www.radiana.it - Spartiti musicali e Mp3

  4. #4
    Ciao ,
    allora XaraX è un programma vettoriale , e quindi le selezioni sono importantissime!

    La bitmap copy verrà creata sulla base della o delle selezioni che fai.

    Se selezioni (con la freccia) , tutto con una finestra , allora la bitmap copy sarà fatta su tutto , se selezioni solo per dire un cerchio , la bitmap copy verrà fatta solo per il cerchio.

    Senza contare che non avresti bisogno di programmi esterni!

    XaraX fa già tutto , compreso lo slicing delle immagini e relativa ottimizzazione per il web , senza contare barre di navigazione , pulsanti , rollovers , ecc..

    Insomma con XaraX puoi già fare tutto!

  5. #5
    Originariamente inviato da s_dimaio
    Ok, grazie. Se io però devo esportare l'intera pagina realizzata con XaraX (e non solo uno o più vettori) posso fare direttamente File -> Export e scegliere il formato tralasciando di fare una "bitmap copy"?

    Ciao ,
    si si!
    puoi evitare di fare una bitmap copy , basta che fai una selezione multipla (con la freccia) , e poi scegli file>export , la bitmap copy era solo per avere la risoluzione che decidi tu , oltra che la trasparenza alpha , ma se scegli file>export>.bmp , penso che sia uguale!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    ciao,
    premesso che per tagliare ed intabellare puoi farlo anche con xara X (aqnche se è un po' farraginoso

    pe eportare le dim esatte puoi creare un rettangolo delle dimensioni che preferisci poi le selezioni e lo metti trasparemnte sia nel contenuto che nel bordo, a questo punto selezionado il rettangolo esporti direttamente l'area contenuta in esso.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.