Una cosa che non ho capito bene è tenere il codice php separato dall'html
in questo senso ho modificato una pagina, non fatta da me, in cui tutte le query e le funzioni sono (giustamente) su file esterni e vengono richiamate.
Ecco non riesco a portarmi appresso i parametri dalla mia pagina (che da sola FUNZIONA), in un file esterno..
mi date una mano?
vorrei che il codice:
Codice PHP:
if($row[$count_ordini]["ord_orario_rientrocalcolato"] == "0000-00-00 00:00:00" ){            $anno_MEse_giOrno date("Y:m:d");            $SECONDI_ORA date("s");

// qui ho tolto la query perchè il server di html.it mi dice che c'è una query e c'è un pericolo di SQL injection.
// la query è una UPDATE della tabella dove ci sono le variabili $row[$count_ordini]["ord_orario_rientrocalcolato"] - $anno_MEse_giOrno - $SECONDI_ORA e $row[$count_ordini]["ord_id"]    } 
diventasse tipo:
Codice PHP:
if($row[$count_ordini]["ord_orario_rientrocalcolato"] == "0000-00-00 00:00:00" ){            salva_dati(parametro1,parametro2,parametro3);    } 

e il file delle funzioni sia tipo:
Codice PHP:
function salva_dati(parametro1,parametro2,parametro3) {
// codice...} 

ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano