Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591

    spostare query in file esterno con function

    Una cosa che non ho capito bene è tenere il codice php separato dall'html
    in questo senso ho modificato una pagina, non fatta da me, in cui tutte le query e le funzioni sono (giustamente) su file esterni e vengono richiamate.
    Ecco non riesco a portarmi appresso i parametri dalla mia pagina (che da sola FUNZIONA), in un file esterno..
    mi date una mano?
    vorrei che il codice:
    Codice PHP:
    if($row[$count_ordini]["ord_orario_rientrocalcolato"] == "0000-00-00 00:00:00" ){            $anno_MEse_giOrno date("Y:m:d");            $SECONDI_ORA date("s");

    // qui ho tolto la query perchè il server di html.it mi dice che c'è una query e c'è un pericolo di SQL injection.
    // la query è una UPDATE della tabella dove ci sono le variabili $row[$count_ordini]["ord_orario_rientrocalcolato"] - $anno_MEse_giOrno - $SECONDI_ORA e $row[$count_ordini]["ord_id"]    } 
    diventasse tipo:
    Codice PHP:
    if($row[$count_ordini]["ord_orario_rientrocalcolato"] == "0000-00-00 00:00:00" ){            salva_dati(parametro1,parametro2,parametro3);    } 

    e il file delle funzioni sia tipo:
    Codice PHP:
    function salva_dati(parametro1,parametro2,parametro3) {
    // codice...} 

    ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano

  2. #2
    Non mi � chiaro quale sia la tua difficolt�...

    Quel che vedo ad una prima occhiata � che:
    1) non hai messo il $ nelle variabili che fanno da parametro nella funzione, sia nella funzione stessa che nella sua chiamata
    2) hai ricordato di includere il fle che definisce la funzione PRIMA di chiamarla?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    intanto grazie della risposta
    i $ non li ho messi perchè sostituendo i nomi veri con quelli finti mi sono sfuggiti..
    ovvio che ci vadano
    il mio è proprio un problema di base.. potresti portarmi nell'esempio che ho fatto i dati nella funzione? cioè come lo faresti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.