Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    376

    Creare grafico a linee con dati dinamici

    Salve a tutti, non s� se questo � il gruppo giusto oppure devo spostarlo nella sessione ASP.
    Comunque io vi posto il mio problema e spero che qualcuno mi possa aiutare. Io voglio creare un grafico a linee prendendo i dati da una query, quindi dati dinamici, sull'asse delle ascisse vorrei le date mentre sull'asse delle ordinate i valori di alcune misurazioni.
    Di seguito il codice:
    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="65001"%>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <htmlxmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <metahttp-equiv="Content-Type"content="text/html; charset=utf-8"/>
    <scripttype="text/javascript"src="https://www.gstatic.com/charts/loader.js"></script>
    <scripttype="text/javascript"src="Chart.js"></script>
    <title>TEAM-GEST: SOFTWARE PROFESSIONALE PER GESTIRE IL TUO TEAM</title>
    <linkhref="stile.css"rel="stylesheet"type="text/css"/>
    <linkrel="icon"href="/images/logo1.ico"/>
    </head>


    <body>
    <%
    session
    ("StagioneAttuale")
    Categoria= request.form("Categoria")


    ' stringa di conn
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Connect = "Driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath(""& session("MM_Percorso") &"")
    Conn.Open Connect


    Set rs = Server.CreateObject("adodb.recordset")
    rs.Open "SELECT * FROM T_Presenze_Assenze"&session("StagioneAttuale")&" where Categoria='" & Categoria & "'", Conn,3,3
    if not (rs.eof or rs.bof) then


    Set rsAssenti = Server.CreateObject("adodb.recordset")
    rsAssenti.Open "SELECT DISTINCT count([T_Presenze_Assenze"&session("StagioneAttuale")&"].Motivo) as ConteggioMotivo, DataInsert FROM T_Presenze_Assenze"&session("StagioneAttuale")&" where Motivo <= '
    5' and Categoria='" & Categoria & "' group by DataInsert", Conn,3,3
    rsAssenti.movefirst


    while not rsAssenti.eof
    ValoreAssenti = rsAssenti("ConteggioMotivo")
    DataAssenti = rsAssenti("DataInsert")


    TotaleAssenti = ValoreAssenti
    TotaleGiocatori = rs.recordcount
    PercentualeAssenti = Round((TotaleAssenti * 100)/TotaleGiocatori,0)
    %>
    <canvasid="myLineChart"width="800"height="400"></canvas>

    <scripttype="text/javascript">
    // Definisco i dati da mostrare nel grafico
    var data ={

    labels
    :["Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggio","Giugno","Luglio","Agosto"],
    datasets
    :[
    {
    label
    :"Mesi",
    fillColor
    :"rgba(99,240,220,0.2)",
    strokeColor
    :"rgba(99,240,220,1)",
    pointColor
    :"rgba(99,240,220,1)",
    pointStrokeColor
    :"#fff",
    pointHighlightFill
    :"#fff",
    pointHighlightStroke
    :"rgba(220,220,220,1)",
    data
    :[<%=DataAssenti%>]

    },
    {
    label
    :"Temperature 2014",
    fillColor
    :"rgba(205,99,151,0.2)",
    strokeColor
    :"rgba(205,99,151,1)",
    pointColor
    :"rgba(205,99,151,1)",
    pointStrokeColor
    :"#fff",
    pointHighlightFill
    :"#fff",
    pointHighlightStroke
    :"rgba(151,187,205,1)",
    data
    :[<%=TotaleAssenti%>]

    }
    ]
    };
    <%
    rsAssenti
    .movenext
    wend
    %>
    // Ottengo il contesto 2D del Canvas in cui mostrare il grafico
    var ctx = document.getElementById("myLineChart").getContext("2d");

    // Crea il grafico e visualizza i dati
    var myLineChart =newChart(ctx).Line(data);


    </script>
    <divid="myLineChart"></div>


    <%else%>
    <scripttype="text/javascript">
    <!--window.close()-->
    </script>
    <%endif%>
    </body>
    </html>
    Chi Crede in Me non Perirà MAI

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    376
    Nessuna buona anima?
    Chi Crede in Me non Perirà MAI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    376
    Aiuto, c'è nessuno che mi aiuta???
    Chi Crede in Me non Perirà MAI

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ti avevo detto di chiedere il trasferimento da javascript, e di cercare in rete un script esempio, non hai fatto nulla almeno armati pazienza non penso sia un'urgenza considerando che le urgenze sono solo al 118.
    Buona serata
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    376
    Scusa, ma io ho questo codice che funziona per un grafico a torta e quindi basandomi su quello volevo riuscire a crearne uno a linee.Ma mentre i dati di quello a torta sono conteggiati tutti prima della creazione dello stesso, i dati del grafico a linee sono da prendere una coppia alla volta e inserirli nel grafico, ma come faccio??
    Chi Crede in Me non Perirà MAI

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    376
    tutti gli esempi che ci sono in rete hanno dati statici
    Chi Crede in Me non Perirà MAI

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Questo è un esempio di grafico a barre poi non è detto che vada bene per quello che vuoi fare tu.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    376
    Infatti, lo avevo visto ma è decisamente brutto; mentre invece quello che scaturisce dall'uso di Chart.js è migliore. Ma come ti ripeto tutti gli esempio a riguardo sono con dati statici
    Chi Crede in Me non Perirà MAI

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    proviamo a capire cosa vuoi fare..
    che intendi con "gli esempi sono con dati statici"?
    gli esempi dovranno rifarsi a dati conosciuti (statici) per poter essere mostrati. sta a te poi dinamicizzarli e personalizzali.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    376
    Grazie Vincent, ma quello che volevo dire io, è negli esempi non c'è mai scritto dove porre il codice per rendere il passaggio dei dati dinamico
    Chi Crede in Me non Perirà MAI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.