Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    117

    [MySQL] PDF immagazzinati nel database / soluzioni alternative

    Salve a tutti.
    Ho una tabella in cui ogni riga rappresenta il profilo di un cliente.
    Ho bisogno di poter fare l'upload di files pdf (facoltativamente anche immagini) mantenendo un riferimento a quel cliente. Mi spiego meglio.
    Ho una pagina php che mostra tutte le informazioni di quel cliente: da questa pagina vorrei poter caricare files pdf in modo che, successivamente, da questa pagina possano essere visualizzati.
    Esempio:
    Gestisco la pagina del cliente Claudio Rossi. Scannerizzo la carta di identità di Claudio ottenendo un file pdf. Vorrei poter caricare questo file sulla pagina del profilo di Claudio in modo che, quando in futuro avrò bisogno di consultare/stampare la carta di identità di Claudio, la avrò lì pronta.
    Secondo voi come sarebbe meglio fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    i file non sono cose da immagazzinare nel DB, non ci trovo molto senso.. e in questo senso questa discussione dovrebbe essere spostata in PHP.
    Nel merito, ci sono varie soluzioni:
    Intanto se i file li uploadi tu o se lo fanno "altri" puoi essere più "smart", cioè mettere meno controlli
    Quello che ti consiglio io è di creare una cartella documenti.
    ti crei un upload di un file.
    rinomini il file dandogli come "nuovo nome" l'id del cliente, lo puoi recuperare facilmente, oppure lasciandogli il nome originale ma poi devi stare attento che se ne uppi un altro non lo sovrascriva.
    una volta uppato il file, nello script fai una UPDATE della tabella se hai deciso di lasciare il nome del file originale.
    Nel caso tu invece abbia deciso di usare l'id del cliente e il file si chiama che sò, 3.pdf, quando lo vai a richiamare dovrai solo prendere la variabile $id_cliente e aggiungerci .pdf per averlo disponibile

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    117
    Credo di aver capito cosa intendi ed è più o meno quello che avevo pensato anche io. Il problema sorge quando carico due pdf relativi allo stesso cliente.. Cosa faccio inserire dentro alla cella del database?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    tu devi predisporre tutto perchè sia elastico.. in questo caso ti conviene lasciare il nome originale del file, magari mettendoci come suffisso la data per non sovrascrivere i file, e creare 2 campi varchar in cui mettere il nome del file

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    117
    Questo lo ho capito, ma continuo a non risolvere il problema di quando ho più pdf. Non posso creare 20 colonne varchar, ognuna per ogni link al rispettivo pdf, sperando che non farò mai l'upload di più di 20 files.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ok, capito. il consiglio era tu devi predisporre tutto perchè sia elastico
    e avevi parlato inizialmente di uno, poi di 2 files. non si capiva l'esigenza di caricare 20 files
    messa così ti conviene fare una tabella nuova tipo:
    id_upload - riferimento_cliente - nome_file - descrizione
    così puoi caricare n file per cliente e sapere anche cosa sono..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    117
    Mi scuso per la poca chiarezza.

    Cavolo, non ci avevo pensato! Perfetto!
    Adesso devo solo attivarmi per il codice di un uploader ma per questo vedrò!
    Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.