Ciao a tutti,

mi sto affacciando alla programmazione su questa piattaforma, ed avevo una domanda, per capire pi� che altro il criterio che c'� sotto:

nello sviluppo dell'interfaccia grafica, gli elementi sono dichiarati all'interno del file di Layout XML, dove tra i vari campi, c'e' quello dell'ID, che si usa per dare un nome all'oggetto specifico, fin qui nulla di strano. Ho visto poi per�, che per far accesso ad un elemento della GUI (e quindi dell'XML), viene utilizzata una funzione Java, getelementbyid; la domanda � questa:

Perch� c'� il bisogno di raggiungere l'elemento tramite una funzione specifica invece che accedervi direttamente come avviene in linguaggi quali Visual Basic, Python etc ?

Ho visto che tale tecnica � utilizzata anche in JavaScript per avere l'handle degli oggetti html.

In Visual Basic, o Python, mettendo da parte i discorsi del multithreading e relative violazioni di accesso, gli oggetti sono raggiungibili direttamente tramite il loro nome (non serve passare per una funzione come getelementbyid).

Grazie mille

un saluto

Riccardo