Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    48

    Select che non funziona

    Salve a tutti.

    Ho questo codice:

    // Create connection
    $conn = mysqli_connect($servername, $username, $password, $dbname);
    // Check connection
    if (!$conn) {
    die("Connection failed: " . mysqli_connect_error());
    }
    $verifica = $_GET['codiceverifica'];

    $sql = "SELECT * FROM mazzellaATT";
    $sql = "UPDATE mazzellaATT SET verificato = 1 WHERE codiceverifica = '$verifica'";



    $result = mysqli_query($conn, $sql);



    $num = mysqli_affected_rows($conn);

    if ($num > 0) {
    echo "Registrazione attivata con successo!<br>";
    echo "id: " . $row["id"]. "<br>";
    echo" <br>Resta l'ultimo passo da compiere. <br>Clicca su <b>continua</b>, inserisci i dati immessi in fase di registrazione e stampa la tua tessera!<br><a href='http://www.mazzellasalsa.it/tessera/stampa-tessera'>Continua</a>";

    } else {
    echo "L' attivazione &egrave; gi&aacute; stata effettuata.";

    }

    mysqli_close($conn);
    ?></div>

    In pratica mi fa il set del campo "verificato" a 1 ma non mi stampa l'id

    Dove sbaglio?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Dov'è che leggi la tabella ? Se fai un update mica ti legge i dati.

    Di più non controlli il valore di $verifica il che puo' costituire una falla.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    48
    Ciao e grazie per la risposta.
    Ma prima dell'update ho messo $sql = "SELECT * FROM tabella";
    , non mi dovrebbe leggere tutti i valori?
    Di conseguenza
    echo "id: " . $row["id"]. non dovrebbe mostrarmi il valore di id?

  4. #4
    $sql = "SELECT * FROM mazzellaATT";
    $sql = "UPDATE mazzellaATT SET verificato = 1 WHERE codiceverifica = '$verifica'";

    $result = mysqli_query($conn, $sql);

    $sql contiene l'UPDATE, hai sovrascritto la SELECT

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    48
    E quindi come dovrei fare?

  6. #6
    la semplice azione di costruire la variabile $sql non fa scattare la lettura... la stringa va poi eseguita

  7. #7
    Separa le due operazioni.

    - l'update va effettuato su un preciso record (avra un'id?)
    - la select per vedere se è stato verificato va fatta su quello stesso record

    Prova cosi:

    $verifica = $_GET['codiceverifica'];

    $sql = "UPDATE mazzellaATT SET verificato = 1 WHERE codiceverifica = '$verifica'";
    mysqli_query($conn, $sql);

    $sql = "SELECT * FROM mazzellaATT WHERE codiceverifica = '$verifica' AND verificato = 1";

    $result = mysqli_query($conn, $sql);

    e tutto il resto.

    Questo a molto molto grandi linee, dovresti come già scritto da qualcuno filtrare i dati, non utilizzarli direttamente nelle query.

    Formato codice verifica?
    Cosa genera il codice verifica?
    Campi della tabella?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    48
    Genera un codice casuale che serve a validare una registrazione. E lo passo tramite link che arriva alla mail di chi si registra

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    48
    Il link setta a 1 il valore del canpo che ho chiamato verificato. Dopo questo paesaggio l'utente dovrebbe visualizzare i propri dati

  10. #10
    Ok, hai provato il codice, intendo le query postate prima?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.