Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    170

    [Windows 10] Schermata nera casuale dopo operazioni intensive

    Buongiorno,
    il titolo è poco comprensivo ma non sapevo come spiegare il problema brevemente.

    Dopo aver aggiornato a Windows 10 un vecchio PC (MB: Asus Striker Extreme; Intel QuadCore Q6700; Nvidia GTX 650), molto spesso questo fa una schermata nera. La schermata totalmente nera (no mouse, no suoni) rimane fino a quando non viene fatto un reset manuale.

    Nei primi crash, l'audio per i primi momenti si freezava, tuttavia ora sembra che non lo faccia più

    L'HardDisk del sistema operativo è stato sostituito come la RAM con relativa installazione pulita.

    La frequenza di questo evento è alquanto casuale ma si verifica solo se il pc viene usato. In caso di utilizzo intenso si può arrivare a 1 crash all'ora.
    Il problema sembra amplificato se si utilizzano applicativi Flash su browser o se si eseguano notevoli operazioni di scrittura sugli HardDisk (trasferimento grandi cartelle).

    Nel registro degli eventi non ho trovato nessuna informazione derivante da questo evento. Si vede solo il Kernel-no-power derivante dal reset.

    Su internet ho trovato altri casi simili ma motivazioni differenti e poche soluzioni.

    Qualche idea su come risolvere o sulle cause?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Visto che parli di operazioni intensive, surriscaldamento della CPU?
    Potrebbe accadere che il PC vada in protezione, ma senza spegnersi, mi è già capitato in passato.

    Togli il dissipatore dalla CPU, pulisci bene sia il dissipatore (anche dalla polvere) che la CPU, sostituisci la pasta termica e rimonta il tutto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    170
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Visto che parli di operazioni intensive, surriscaldamento della CPU?
    Potrebbe accadere che il PC vada in protezione, ma senza spegnersi, mi è già capitato in passato.

    Togli il dissipatore dalla CPU, pulisci bene sia il dissipatore (anche dalla polvere) che la CPU, sostituisci la pasta termica e rimonta il tutto.
    Verificherò ciò che hai detto. Tuttavia nel corso del tempo ho effettuato delle pulizie (è da oltre 10 mesi che succede questa cosa) e non mi sembrava che il problema fosse passato. Inoltre la cosa più strana è che ha iniziato subito dopo l'aggiornamento a Win10, quindi pensavo più a problemi di driver ma sono molto lontano dalla certezza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.