Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464

    Login su proprio sito tramite account Facebook

    Salve a tutti,
    ho un sito in asp e sono riuscito a trovare del codice php funzionante per fare il login tramite account facebook.

    Richiamo la pagina tramite una finestra pop up e dopo che l'utente ha inserito la sua password di facebook la pagina procede all'insert nel mio database mysql del nome, cognome, email e id_facebook... fino a qui tutto bene.

    Dopo l'insert mi fa il redirect nella mia home e crea le variabili di sessione come sotto.
    La domanda è: (scusate l'ignoranza ma purtroppo non ho mai programmato in php)

    // a questo punto inizializzo la sessione
    $_SESSION['idUtente'] = $idUtente;
    $_SESSION['idFacebook'] = $idFacebook;
    $_SESSION['cognome'] = $parametri['cognome'];
    $_SESSION['nome'] = $parametri['nome'];
    $_SESSION['email'] = $parametri['email'];

    posso in qualche modo leggere queste variabili di sessione tramite le mie pagine ASP e continuare poi a fare le "mie cose"?

    Cioè dalla mia home page ho del codice tipo

    If Session("Collegato") = True Then ....
    <%=Replace(Benvenuto, "[userid]", Session("Nome"), 1, -1, 1)%> ...

    ma ho bisogno appunto delle variabili che non riesco a leggere...
    Grazie in anticipo
    F

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,508
    Penso che ASP non vada a leggere la sessione dove la crea PHP, per questo non ti riesce e credo che non ci sia modo di riuscirci.
    Ammetto però di non saperne niente di ASP, ti converrebbe chiedere nella sezione ASP per vedere se qualcuno l'ha già fatto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Penso che ASP non vada a leggere la sessione dove la crea PHP, per questo non ti riesce e credo che non ci sia modo di riuscirci.
    Ammetto però di non saperne niente di ASP, ti converrebbe chiedere nella sezione ASP per vedere se qualcuno l'ha già fatto.
    Grazie mille, puo spostarlo lei nel forum asp oppure pubblico un nuovo articolo li?
    Buona girnata
    F

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,806
    Quote Originariamente inviata da Partisan75 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    ho un sito in asp e sono riuscito a trovare del codice php funzionante per fare il login tramite account facebook.
    posso in qualche modo leggere queste variabili di sessione tramite le mie pagine ASP e continuare poi a fare le "mie cose"?
    ovvio che no. potresti tentare scrivendo un cookie.


    edit: la discussione era già stata spostata nel forum asp, inutile aprire la seconda (che comunque crea crossposting)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    ovvio che no. potresti tentare scrivendo un cookie.


    edit: la discussione era già stata spostata nel forum asp, inutile aprire la seconda (che comunque crea crossposting)
    Sorry, non avevo visto, devo cancellare una discussione?
    provo con il cookie e vediamo se riesco a risolvere. thanks
    F

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Niente da fare con i cookie, avete pèer cortesia altre idee?
    Oppure qualcuno è riuscito a fare il login di Facebook su proprio sito web con ASP/java ?
    Thanks
    F

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,806
    non voglio insistere a sproposito (anche perché non ho mai provato) ma credo sia possibile leggere i cookie.

    sicuro di aver verificato correttamente?

    ovviamente la soluzione tramite sdk sarebbe preferibile.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Scusa, hai ragione!
    sono stato stupido perche dovevo fare la prova del 9 e non l'ho fatta.
    mia colpa, grazie mille ;-)

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,806
    quindi funziona?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Si grazie, il cookie lo scrivo in php e lo leggo in asp.
    pra devo solo adattare il codice a quello che mi serve.
    grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.