Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Per esperti: Consiglio su codifica caratteri pagina web e collation dbase per evitare caratteri strani

    Ciao a tutti,
    da anni ho un sito "statico" realizzato in php con codifica caratteri charset=iso-8859-1
    Ora, da circa una settimana, ho attivato nello spazio web anche un database e uno script mi permetterà di inserire news sul sito. Le news si basano "purtroppo" nativamente sulla diversa codifica utf.
    Vi lascio immaginare tutti i caratteri strani (rombi, punti interrogativi ecc) che mi stanno comparendo sul sito a causa dei diversi charsets... ragione per cui vorrei uniformare il tutto.
    Non so perché ma sarei tentato dal lasciare la originaria iso-8859-1, cambierò il charset anche nello script delle news da utf a iso, ma mi trovo ora a decidere la collation da dare ai campi del database per evitare che compaiano caratteri strani ed essere sicuro della perfetta compatibilità tra documento, script news e dbase.
    Vengo alla domanda: che mi consigliate di dare come formato campi db compatibile con iso-8859-1?
    Utf8_unicode_ci ho letto che è molto versatile e veloce, ma presumo rischi di darmi errori e caratteri strani se abbinata a iso-8859-1, giusto?
    Attendo un vostro cortese parere e vi ringrazio molto per la disponibilità.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Io farei tutto utf8 (utf8_unicode_ci come collation del DB) e leggi il mio link in firma sui caratteri strani

  3. #3
    Ho letto la tua guida, molto chiara e concisa. Non credevo che il charset andasse impostato anche per i singoli files o le tabelle.
    Certo ho notato una cosa strana nel mio caso.
    In un file php includevo da sempre un file html di puro testo, beh e non mi ha mai dato problemi di visualizzazione essendo tutto statico e sul valore iso.
    Ora invece da quando questo "include" l'ho messo dopo la visualizzazione di una news il file di testo mi compare con caratteri strani. E' come se il richiamo alle news in utf avesse influenzato anche quel che compare dopo nel documento.
    Ad ogni modo vedo di uniformare tutto, anche le proprietà dei restanti elementi.
    Ti ringrazio per la dritta e la guida, sono le persone come te che fanno la differenza.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Probabilmente il problema dell'include lo hai in quanto l'encoding del file è definito nell'header della pagina html. Includendo del testo esterno, anche questo viene visualizzato utilizzato quell'encoding.

    Per non avere questi problemi utilizza sempre la stessa codifica per tutti i file.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da M4V1 Visualizza il messaggio
    Probabilmente il problema dell'include lo hai in quanto l'encoding del file è definito nell'header della pagina html. Includendo del testo esterno, anche questo viene visualizzato utilizzato quell'encoding.

    Per non avere questi problemi utilizza sempre la stessa codifica per tutti i file.
    ringrazio anche te per la dritta. Provvedo e se ho problemi vi aggiorno.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da M4V1 Visualizza il messaggio
    Probabilmente il problema dell'include lo hai in quanto l'encoding del file è definito nell'header della pagina html. Includendo del testo esterno, anche questo viene visualizzato utilizzato quell'encoding.

    Per non avere questi problemi utilizza sempre la stessa codifica per tutti i file.

    Anche salvare fisicamente le pagine in UTF-8 puo' aiutare.

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da M4V1 Visualizza il messaggio
    ...
    Per non avere questi problemi utilizza sempre la stessa codifica per tutti i file.
    Quote Originariamente inviata da _Micky_73 Visualizza il messaggio
    Anche salvare fisicamente le pagine in UTF-8 puo' aiutare.
    Tutto scritto nella mia guida

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Tutto scritto nella mia guida
    ...e secondo te, dove l'ho letto io ?

  9. #9
    Ragazzi sta funzionando tutto come da guida
    Ho scaricato il Notepad++ unica cosa è che nella conversione delle pagine in php nel format utf-8 senza BOM esce una valanga di caratteri da convertire, cosa che mi porterà via ora un bel po' di tempo per uniformare tutto manualmente.
    La domanda sorge spontanea: esiste una utility che in automatico converta un file da un formato di testo in un altro?
    In sostanza che peschi gli accenti e li converta nella rispondente codifica?

  10. #10
    Alhazred se può essere utile alla tua guida volevo segnalare per chi usa come me Dreamweaver CS4, che la conversione in utf il programma la permette a file php caricato, semplicemente premendo contemporaneamente CTRL+J. Nella finestra che si apre scegliere la categoria TITLE/ENCODING e da lì selezionare ENCODING: Unicode (UTF-8) e come Unicode Normalization Form selezionare C (Canonical decomposition, followed by Canonical composition) e premere RELOAD.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.