Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Eseguire Programma

  1. #1

    Eseguire Programma

    Salve,
    che voi sappiate è possibile eseguire un programma da PHP o da qualche altro linguaggio web-browser?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da Luigi636 Visualizza il messaggio
    Salve,
    che voi sappiate è possibile eseguire un programma da PHP o da qualche altro linguaggio web-browser?
    SI ma ci devi lavorare parecchio... poi dove devi eseguire il programma, sul server o sul client?
    Vic53

  3. #3
    Sul client.. In che senso lavorarci parecchio..?
    Ci sono altri linguaggi con cui sarebbe più semplice? Java, Javascript, ActiveX?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da Luigi636 Visualizza il messaggio
    Sul client.. In che senso lavorarci parecchio..?
    Ci sono altri linguaggi con cui sarebbe più semplice? Java, Javascript, ActiveX?
    Per sua costruzione il browser, essendo una porta sul mondo internet esterno, non consente di aprire programmi sul client per ragioni di sicurezza e per fare eseguire un programma, il client deve essere lui a eseguire il programma quando il browser setta una condizione per esempio.... altrimenti il browser non puo eseguire programmi locali altrimenti i pc sarebbero in mano a tutti quelli che usando i browser entrerebbero a fare cose non permesse per esempio...
    Non è un problema di linguaggi....
    Vic53

  5. #5
    Capisco..
    Pensavo si potesse fare in qualche modo e che richiedesse ad esempio una conferma prima di aprire il programma.. Ma non ho mai visto nulla di simile su internet, quindi mi è venuto il dubbio..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da Luigi636 Visualizza il messaggio
    Capisco..
    Pensavo si potesse fare in qualche modo e che richiedesse ad esempio una conferma prima di aprire il programma.. Ma non ho mai visto nulla di simile su internet, quindi mi è venuto il dubbio..
    Per quanto riguarda il server anche li per security il sistema operativo non è a disposizione del programma che gira sul sito locale ma con qualche utility, si puo attivare un programma locale dal browser per esempio io ho costruito un programma asincrono che trasforma i file barcode bmp in jpg ruotati localmente al server web locale via interfaccia browser, ma ho dovuto lanciare un command batch esistente sul server e predisposto allo scopo ...
    e ci ho messo parecchi giorni a costruire al meglio la procedura...
    Vic53

  7. #7
    Uhm.. No..
    Beh diciamo che a me serve una sorta di desktop online dove gli utenti hanno a disposizione dei link utili, che aprono spesso, e volevo mettere i collegamenti tipo al Notepad o al Word in modo tale che potessero aprirli direttamente da li

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da Luigi636 Visualizza il messaggio
    Uhm.. No..
    Beh diciamo che a me serve una sorta di desktop online dove gli utenti hanno a disposizione dei link utili, che aprono spesso, e volevo mettere i collegamenti tipo al Notepad o al Word in modo tale che potessero aprirli direttamente da li
    Beh qualcosa del genere lo avevo fatto qualche anno fa... però il file word che aprivo era il Wordpad e poi il file template era sul server e io ci mettevo dei dati all'interno modificando l'output sul client e però l'utente lo poteva salvare sul pc tramite menu File...oppure stamparlo... lo stesso si puo fare per il notepad... poi sel li vuoi salvare sul server allora i file degli utenti devono avere come mapping il codice utente in testa per poterli distinguere nella cartella da cui poi li potrebbero riprendere....
    Se ti interessa posso riguardare le pagine fatte in passato e darti qualche spezzone di codice

    ciao
    Vic53

  9. #9
    No, deve solo semplicemente aprirli.. I file verranno poi salvati sul PC del client..
    Se le guardi mi fai un favore enorme! A me serve solo aprire i programmi indicando il percorso standard

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592

    spezzone di programma che apriva un file RTF

    Quote Originariamente inviata da Luigi636 Visualizza il messaggio
    No, deve solo semplicemente aprirli.. I file verranno poi salvati sul PC del client..
    Se le guardi mi fai un favore enorme! A me serve solo aprire i programmi indicando il percorso standard
    Ti allego un pezzo di programma che ho usato per aprire file RTF sul web, considera che il file RTF sarebbe il vecchio wordpad che comunque Wordpad di window apre regolarmente...
    i dati che vengono da Recordset chiaramente non esistono per te e quindi serve solo 'l'esempio
    e per quento riguarda i comandi beh secondo me li trovi sul web e parlo dei comandi "\par ...! etc etc
    <body>
    <%
    Dim sRTF
    Response.Buffer = True
    'Create the file for the RTF
    Dim fso, MyFile, sFileName
    Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    sFileName = "mandatovendita.doc"
    Set MyFile = fso.CreateTextFile(Server.MapPath(".") & "\public\" & _
    sFileName, True)

    MyFile.WriteLine("{\rtf1")

    'Write the font table
    sRTF = "{\fonttbl {\f0\froman\fcharset0 Times New Roman;}" & _
    "{\f1\fswiss\fcharset0 Arial;}" & _
    "{\f2\fmodern\fcharset0 Courier New;}}"
    MyFile.WriteLine sRTF

    'Write the title and author for the document properties
    MyFile.WriteLine("{\info{\title RTF Document}" & _
    "{\author Vincenzo Manarolla postmaster www.euro1.it}}")

    'Write the document header and footer
    MyFile.WriteLine("{\header\pard\qc\brdrb\brdrs\brd rw10\brsp100" & _
    "{\fs40 " & label(1) & "} \par}")
    MyFile.WriteLine("{\footer\pard\qc\brdrt\brdrs\brd rw10\brsp100" & _
    "{\fs18 AUTORIZZAZIONE USO DATI ANAGRAFICI} \par}")

    MyFile.WriteLine "\fs26\f1" 'Default font
    MyFile.WriteLine "\par L'intermediazione tra privati" & space(31) & label(2)
    MyFile.WriteLine "\par LA COMPRAVENDITA DELL'USATO " & space(20) & label(3)
    MyFile.WriteLine "\par" & label(4)& space(36) & label(5)
    MyFile.WriteLine "\par\fs20\f1 "
    MyFile.WriteLine "\par\qc\b " & " MANDATO DI VENDITA N. " & CodiceAnagrafico
    MyFile.WriteLine "\par\par\qc\fs28\b0 IO SOTTOSCRITTO"

    MyFile.WriteLine "\par\ql\fs20 Cliente: " & left(ucase(trim(cognome)) & " " & ucase(trim(nome)) & space(40),40) & " CODICE FISCALE: " & ucase(trim(codicefiscale))

    MyFile.WriteLine "\par\ql Nato/a a: " & left(trim(luogonascita)&Space(45),45) & " Documento: " & ucase(trim(tipodocumento))
    MyFile.WriteLine "\par in data: " & left(fmtdate(datanascita)&Space(46),46) & " Rilasciato a: " & trim(ucase(luogorilascio))

    MyFile.WriteLine "\par Indirizzo: " & left(ucase(trim(domicilio)) & space(43),43) & "Numero: " &numerodocumento
    MyFile.WriteLine "\par Città: " & left(trim(ucase(citta)) & " (" & provincia & "), c.a.p. " & trim(cap) & space(43),43) & "Data rilascio: " & fmtDate(datarilascio)
    MyFile.WriteLine "\par telefono: " & telefono & "."

    MyFile.WriteLine "\par\par Con la presente scrittura dò mandato di Vendita a nome e per mio conto, degli oggetti di mia proprietà, come da allegata 'LISTA DEGLI OGGETTI DEPOSITATI', alla Ditta sopra citata di seguito denominata MANDATARIO, che utilizza il marchio 'zzzzzzzzzzzzzz'... alle seguenti condizioni: "
    MyFile.WriteLine "\par\par\b 1. \b0 Gli oggetti restano di mia proprietà fino alla loro vendita e permangono presso il MANDATARIO in esposizione gratuita salvo quanto esposto in seguito. "
    MyFile.WriteLine "\par\par\b 2. \b0 Prendo atto, che mi sarà corrisposto dopo la vendita l'importo ricavato meno la percentuale di provvigione I.V.A. compresa concordata, come da allegata 'LISTA OGGETTI DEPOSITATI'."
    MyFile.WriteLine "\par\par\b 3. \b0 Prendo atto che l'importo degli oggetti venduti sarà disponibile a scadenza mensile dal secondo giorno di ogni mese successivo all'avvenuta vendita. Rimane inteso, che la provvigione spettante al mandatario, maturerà esclusivamente nel momento in cui verrà liquidata la somma totale della vendita degli oggetti e fino a quella data il MANDATARIO, sarà custode per mio contodell'importo stesso e che le spese sostenute dallo stesso per la custodia delle somme incassate in nome e per mio conto, si intendono compensate con i frutti eventualmente percepiti in dipendenza del deposito (art. 1775/1781 Cod.Civ.)."
    MyFile.WriteLine "\par\par\b 4. \b0 Prendo atto che la durata massima dell'esposozione è di 60 (sessanta) giorni e che dopo tale termine, gli oggetti invenduti e non ritirati, saranno proposti scontati, fino ad un massimo del 50% del prezzo concordato, per ulteriori 30 (trenta) giorni."
    MyFile.WriteLine "\par\par\b 5. \b0 Prendo atto, che scaduti i termindel punto 4 (quattro), senza nessun preavviso da ambo le parti, autorizzo il MANDATARIO a determinare il prezzo di vendita al maggior realizzo."
    MyFile.WriteLine "\par\par\b 6. \b0 Prendo atto, che ogni mio diritto di riscossione dei crediti relativi agli oggetti venduti in nome e per mio conto, decade trascorso un anno dalla vendita degli stessi (arty. 2964 Cod.Civ.)."
    MyFile.WriteLine "\par\par\b 7. \b0 Prendo atto che al fine di evitare la determinazione del prezzo degli oggetti da parte del MANDATARIO punto 5 (cinque), o lo sconto fino al massimo del 50% punto 4 (quattro), sarà solo ed esclusivamente mia cura aggiornarmi sui tempi di esposizione, in deroga all'art. 1712 del Cod.Civ. sollevo il MANDATARIO dall'obbligo di comunicare l'esecuzione del MANDATO DI VENDITA."
    MyFile.WriteLine "\par\par\qr Firma MANDANTE......................................... "
    MyFile.WriteLine "\par\ql " & dataloc & space(29) & " Letto, confermo, ricevo copia. "
    MyFile.WriteLine "\par "

    MyFile.WriteLine "\par\fs16 Per specifica approvazione ai sensi dell' art.1341 Cod.Civ 2° comma del punto 3 (disponibilità del venduto e pagamento mprovvigionio), punto 4(durata massima di esposizione), 5 (realizzo del maggior ricavo possibile), 6 (decadenza dei diritti di riscossione dei crediti ) e del punto 7 (rinuncia dell' obbligodi comunicare l'esecuzione del MANDATO DI VENDITA."
    MyFile.WriteLine "\par\par\qr\fs20\f1 Firma MANDANTE......................................... "
    MyFile.WriteLine "\par\qr\fs16 Per specifica approvazione dei punti 3 (tre), 4 (quattro), 5 (cinque), 6 (sei), 7 (sette)."


    '
    ' nuova pagina
    '
    MyFile.WriteLine("\pard \page")
    MyFile.WriteLine "\fs26\f1" 'Default font
    MyFile.WriteLine "\par L'intermediazione tra privati" & space(31) & label(2)
    MyFile.WriteLine "\par LA COMPRAVENDITA DELL'USATO " & space(20) & label(3)
    MyFile.WriteLine "\par" & label(4)& space(36) & label(5)
    MyFile.WriteLine "\par\par\fs20\f1 "
    MyFile.WriteLine "\par\par\qc\fs28\b0 IO SOTTOSCRITTO"

    MyFile.WriteLine "\par\par\ql\fs20 Cliente: " & left(ucase(trim(cognome)) & " " & ucase(trim(nome)) & space(43),43) & " Documento: " & ucase(trim(tipodocumento))
    MyFile.WriteLine "\par Nato/a il: " & left(fmtdate(datanascita)&Space(48),48) & "Rilasciato a: " & trim(ucase(luogorilascio))
    MyFile.WriteLine "\par Indirizzo: " & left(ucase(trim(domicilio)) & space(44),44) & "Numero: " &numerodocumento
    MyFile.WriteLine "\par Città: " & left(trim(ucase(citta)) & " (" & provincia & "), c.a.p. " & trim(cap) & space(46),46) & "Data rilascio: " & fmtDate(datarilascio)
    MyFile.WriteLine "\par telefono: " & telefono & "."


    MyFile.WriteLine "\par\par Delego la Ditta sopra citata ad utilizzare i miei dati anagrafici per i seguenti motivi:"
    MyFile.WriteLine "\par\par - Promozione e sconti;"
    MyFile.WriteLine "\par - Feste e inaugurazioni;"
    MyFile.WriteLine "\par - Trasferimento sede della società;"
    MyFile.WriteLine "\par - invio in forma gratuita di un giornalino;"
    MyFile.WriteLine "\par - Comunicazioni aziendali;"
    MyFile.WriteLine "\par - Mailing."
    MyFile.WriteLine "\par\par\ql Firma ......................................... "
    MyFile.WriteLine "\par\ql " & dataloc

    MyFile.WriteLine("}")
    MyFile.Close

    'Response.Write "<META HTTP-EQUIV=""REFRESH"" Content=""0;URL=\public\" & sFileName & """>"
    Response.write "<br><a href=""\public\" & sFileName & """ > APRI IL FILE DA STAMPARE</a>"
    Response.end()
    %>
    Naturalmente devi tradurre il fatto di scrivere il file output sul server in PHP non in asp e usare i comandi che vedi come parametri da usare per impostare il wordpad... o Word

    poi se hai qualche problema particolare magari ne parliamo più in dettaglio

    ciao
    Ultima modifica di vic53; 30-06-2017 a 18:49 Motivo: togliere nomi e delucidazioni
    Vic53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.