Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di laskot
    Registrato dal
    Jun 2017
    residenza
    Milan
    Messaggi
    34

    Non riesco a passare i valore per il DB da una tabella

    Codice PHP:
    <?php while ($row pg_fetch_array($query_res)) { ?>
        <table id="tabellaint">
            <form method = "post" action="richiesta.php">
                <tr>
                    <td> <?php echo "$row[0]"?> </td>
                    <td> <?php echo "$row[1]"?> </td>
                    <td> <?php echo "$row[2]"?> </td>
                    <td id="divpre"> <input type="submit" id="prestito" name="submitprestito" value="Prestito" ></td>
                </tr>
            </form>
        </table>

    <?php ?>
    Ciao a tutti, allora il problema è questo: ho una pagina con una elenco di libri dentro la tabella "tabellaint". Vengono generate righe fino a che pg_fetch_array() trova qualcosa nel mio DB, fino a qui tutto bene. Il problema è che ogni libro, quindi ogni riga ha un submit alla fine che mi serve per prestare quel libro. Vorrei fare in modo che l'utente pigiando su di esso, "mandi" quel libro in un altra tabella del DB chiamata richiestaprestito.

    Il problema è stato che non posso fare <td name="titolo"> perchè non lo legge, ho provato a fare < td > <span name = "titolo"> ma non lo legge. Il problema è che mi servono il titolo, l'autore e l'anno di pubblicazione di ciascun libro su ciascuna riga.
    Sono un po alla frutta, come posso fare?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    La richiesta è poco chiara.
    Tu che informazioni devi mandare allo script richiesta.php?
    Metti dei campi <input type='hidden'> con i dati voluti.
    <td> non invia nessun dato da un form, serve solo per strutturare la tabella html, per inviare dati tramite un form devi usare <input>

    Per esempio
    Codice PHP:
     <?php while ($row pg_fetch_array($query_res)) { ?>
        <table id="tabellaint">
            <form method = "post" action="richiesta.php">
                <tr>
                    <td> <?php echo $row[0?> </td>
                    <td> <?php echo $row[1?> </td>
                    <td> <?php echo $row[2?> </td>
                    <td id="divpre"> 
                        <input type="hidden" name="titolo" value="<?php echo $row[1?>">
                        <input type="submit" id="prestito" name="submitprestito" value="Prestito" >
                    </td>
                </tr>
            </form>
        </table>
    <?php ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di laskot
    Registrato dal
    Jun 2017
    residenza
    Milan
    Messaggi
    34
    Scusa per la poca chiarezza provo a spiegarmi meglio: allora $row[0] è l'isbn del mio libro, $row[1] è il titolo e $row[3] è la casa editrice, questo per ogni riga della mia tabella.

    1) 12345 - La torre nera - Mondadori PRENOTA
    2) 34255 - Lo scudo di Talos - Bontempi PRENOTA

    Vorrei fare in modo che quando il mio utente pigia sul bottone prenota, di poter passare isbn,titolo e casaeditrice al mio DB nella tabella richiesta.

    <input type = "hidden name= ""> sembra quello che fa al caso mio.
    Ma per fare in modo di non cambiare la mia tabella? <td> <input type="hidden" name="titolo" value="<?php echo $row[1] ?>"> </td> ?
    E così per le tre colonne della mia tabella?
    Così visualizzo la mia tabella, ma posso tramite i nomi inviare i dati al form

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di laskot
    Registrato dal
    Jun 2017
    residenza
    Milan
    Messaggi
    34
    Ho provato <td> <input type="hidden" name="titolo" value="<?php echo $row[1] ?>"> </td>, ma non mi stampa nulla

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Certo che non stampa nulla, è un campo "hidden" che vuol dire nascosto.

    Non puoi mandare direttamente i dati al DB, col form li devi prima passare ad uno script, nel tuo caso sarà richiesta.php, ovvero l'action del form.
    richiesta.php dovrà recuperare i dati che arrivano nell'array $_POST e metterli nel DB.

    Usa il codice che ti ho scritto, chiaramente dovrai aggiungere 2 campi hidden, uno per ISBN e uno per la casa editrice, quello che ho messo io è per il titolo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di laskot
    Registrato dal
    Jun 2017
    residenza
    Milan
    Messaggi
    34
    Ah scusa non avevo capito, nel momento in cui in premo il bottone sulla prima riga e scrivo in ricerca.php $variabile = $_POST['titolo'] lui grazie a value = <?php echo $row[1]?> va a prendermi il primo valore della prima riga?

    Grazie, è sei stato molto utile!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.