Buonasera,
premetto subito che cerco da voi solo qualche consiglio, non voglio la "pappa pronta!".
Sono un "ragazzo" di 40 anni appena iscritto ad informatica presso l'università' di Bologna, ma in quanto lavoratore a tempo pieno non posso frequentare. E procedero' in slow motion!
Nella mia attivita' professionale ho un piccolo problema, ovvero far "parlare" tra di loro due dispositivi che per ora non vogliono capirsi:
Il dispositivo 1, di cui non posso avere un controllo diretto, manda un segnale seriale (RS232), piu' precisamente una semplice stringa.
Il dispositivo 2, di cui ho il controllo, e che ha installato Windows Embedded, riceve la stringa. Ha installato un SW che pero' vuole la stringa solo in un determinato formato, non personabilizzabile.
Quindi la mia sfida, lavorando solo sulla macchina di destinazione, e' di prendere la stringa, "tradurla" (si tratta principalmente di togliere degli spazi, in numero variabile), e inviarla all'applicazione.
La mia idea (da poco esperto) e' di: installare una porta seriale virtuale sulla macchina di destinazione, che impostero' come porta di "lettura" da parte del mio applicativo finale. Fare un programmino in Java che riceve la stringa dall'esterno, la "traduce", la manda alla porta seriale virtuale. In questo modo, se la porta puo' essere usata contemporaneamente come output dal mio programmino in JAVA e come input dall'applicativo di destinazione, si dovrebbe risolvere il mio problema.
L'aiuto che chiedo e': secondo voi questo e' fattibile? Si tratta di semplice programmazione o bisogna farsi aiutare da professionisti? Esiste qualche SW di vostra conoscenza che ha gia' risolto questo tipo di problema?
Grazie davvero del prezioso aiuto!