
Originariamente inviata da
Alhazred
Non parlo di sicurezza informatica in generale, ma di sicurezza del "sito" che si sta realizzando.
Detta in maniera barbra evitare che qualcuno possa accedere a dati riservati sul db a causa di bug nel codice, che possa modificare "cose" sul sito senza averne titolo ecc ... questo va fatto dal programmatore.
Lavoro da casa in Italia non penso sia fattibile.
Potresti trovare qualcuno che ti passa dei lavori quando serve, ma lo dovresti fare a partita iva, quindi non saresti suo dipendente e dovresti cercarti tu i tuoi clienti che ti passano i lavori.
Praticamente tutte le società informatiche vogliono i programmatori (così come gli altri dipendenti) in sede sia per avere interazioni immediate, sia per avere maggior controllo.
Comunque non pensare che lavorare da casa sia così bello. Sicuramente pensi che stando a casa puoi organizzarti come vuoi con gli orari, il che in teoria è vero, ma poi in pratica finirai per lavorare più che stando in ufficio.
L'ho fatto in passato per alcuni mesi, stando a casa ti sembra sempre di non aver fatto niente, in ufficio invece arrivata l'ora di andartene hai chiuso e sai di aver fatto la tua parte (se non sei stato di nascosto su FB

)