Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    684

    ristrutturazione e bonus mobili: come funziona?

    ciao a tutti.
    a giorni devo ristrutturare un appartamento che ho comperato. so che le fatture del muratore vanno pagate con bonifico, c'e' da inserire il mio codice fiscale e quello dell'impresa + spuntare una casella particolare nel modulo bonifico della mia banca.
    poi, le fatture si inseriscono nel 730 e si porta in detrazione il 50% in 10 anni.
    per i mobili (tetto max 10.000 euro) come funziona? so che bisogna pagare sempre tramite bonifico e poi c'e' da inserire qualche causale? la detrazione dei mobili avviene nel 730 o le pratiche le crea il mobiliere?

    domanda 2:
    l'anno prossimo l'appartamento attuale lo metterei in affitto, pero' devo inserire dei mobili: cucina e parte della camera da letto.
    farei una piccola ristrutturazione per usufruire del bonus mobili. si puo'?
    ovvero nel 2019: acconto fatture ristrutturazione casa nuova + bonus mobili casa nuova.
    2020: saldo ristrutturazione casa nuova + acconto e saldo ristrutturazione casa vecchia + bonus mobili casa vecchia.
    le fatture ristrutturazione e bonus mobili delle 2 case saranno tutte intestate a mio nome.


    edit: aggiungo anche questo.
    i 2 appartamenti sono conformi ai disegni depositati al catasto, quindi non devo rifare le planimetrie. il muratore mi ha detto che non deve neanche aprire la cila (o scia?)
    Ultima modifica di magnet_80; 31-10-2019 a 10:07

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.