Salve, ho questo problema... Vorrei riciclare una funzione funzionante in una pagina PHP, in un'altra pagina PHP, con la differenza che in quest'ultima passo due parametri anziché uno, e che nel secondo caso il link è testuale anziché da immagine. Illustro la situazione con i codici.
Caso 1, funzionante:
codice:function conferma(codice) { var esito; esito=confirm("Sei sicuro di voler cancellare il telefono con id "+codice+"?"); if(esito==true) { window.location="cancella.php?id="+codice; } else { alert("Cancellazione annullata!"); } }Caso 2, click ignorato:codice:<img border='0' src='immagini/cestino.png' alt='Elimina questo telefono' onclick='javascript:conferma($id);' />
codice:function conferma(cod,tab) { var esito; esito=confirm("Sei sicuro di voler eliminare questo campo con id "+cod+" dall'elenco "+tab+"?"); if(esito==true) { window.location="cancella_offerta.php?id="+cod+"&"+tab; } else { alert("Cancellazione annullata!"); } }Entrambe le funzioni conferma() sono nell'HEAD delle pagine, mentre gli onclick sono inclusi in degli echo di PHP, tuttavia si visualizza la parola Elimina come link ma senza effetti.codice:<a href='#' onclick='javascript:conferma($id,$tabella);'>Elimina</a>

Rispondi quotando